Il Dr. Zisa è psicologo, psicoterapeuta, ipnotista - specializzato in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana riceve a Firenze e Scandicci . Consulta il suo Curriculum
Professione
Psicologo e Psicoterapeuta
Iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi
Consiglio Regionale della Toscana
Numero Iscrizione 3321 in data 19/01/2004
Socio SII (Società Italiana di Ipnosi)
Socio SIPO (Società Italiana Psico Oncologia)
Studio
Gli studi si trovano a Firenze e Scandicci.
Per contattarmi:
- Cell: 339.7446143
- E' possibile contattarlo via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- o via web: PREMI QUI
Attività Clinica
Psicologia clinica
L'attività professionale dello studio privato riguarda principalmente:
- Disturbi sessuali
- Terapia del Dolore
- Consulenze psicologiche (inviduali; di coppia; familiari) per l'adulto e l'adolescente
- Supervisione psicologica
- Test e colloqui psicodiagnostici
- Consulenze in Psicologia dello sviluppo
- Life coaching
- Formazione Aziendale
Svolge attività di volontariato nel Centro di Salute Mentale degli Adulti, dell'Ospedale I.O.T. di Firenze, ASL 10 Firenze.
Svolge attività di analisi delle organizzazioni dei reparti oncologici sul territorio nazionale e ne cura la formazione.
E' stato coordinatore di progetto e formatore per conto della società di consulenza per la formazione e lo sviluppo delle risorse umane rivolto ai professionisti dell'oncologia, "Suono e Silenzio)
Specializzazione

Ipnosi e ipnoterapia
(adattata dalla definizione di Ipnosi dell’APA)
- L’Ipnosi e’ una procedura durante la quale un medico o uno psicologo suggerisce che il paziente faccia esperienza di cambiamenti nelle sensazioni, percezioni, pensieri o comportamenti;
- Tali cambiamenti vengono usati dal sanitario nel trattamento psicoterapico per problemi psichici, oltre che nel trattamento del dolore e di molti problemi psicologici che emergono in campo medico e odontoiatrico;
- Il contesto ipnotico e’ generalmente stabilito mediante una procedura di induzione che puo’ essere fatta con tecniche dirette ("convenzionali" o comunque esplicitate) o indirette ("conversazionali" e di utilizzazione);
- Le persone rispondono all’Ipnosi in modi diversi. Alcune persone sono altamente responsive nei confronti delle suggestioni ipnotiche e altre sono meno responsive. La responsivita’ influisce sulla profondita’ della trance raggiunta dal soggetto ma non inficia un lavoro psicoterapico svolto con il modello ipnotico;
- le persone che sono state ipnotizzate non perdono il controllo sul loro comportamento.
In aggiunta al suo uso clinico la trance ipnotica viene usata nella ricerca con l’obiettivo di conoscere meglio la natura dell’Ipnosi di per sè, cosi’ come il suo impatto sulle sensazioni, percezioni, apprendimento, memoria e fisiologia.
Per ogni aggiornamento visitate la sezione sull'Ipnosi Clinica , potete consultare il mio blog sull'ipnosi: Ipnositerapia .
Formazione

Formazione
Specializzato post-lauream della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE).
E' iscritto all'Albo dell' Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale della Toscana, num.iscriz. 3321, data iscrizione 19/01/2004.
Laurea in Psicologia presso l'Università di Firenze.
E' Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica e Professional Counselor sotto la formazione diretta Robert Dilts (web-site).
E' esperto di Tecniche di Impatto e Comunicazione Efficace attraverso la formazione diretta di Danie Bealieu.
E' esperto di Trattamento dell' Ansia attraverso la formazione diretta del Prof. Jeff Zeig e Prof. Shaul Livnay
E' esperto di Analgesia Ipnotica e Terapia del Dolore attraverso la formazione diretta del Prof. Giuseppe De Benedittis e Prof. Gunnar Rosén.
E' stato allievo diretto Stephen Gilligan (web-site) e di William O'Hanlon (web-site).
E' stato Allievo Didatta della SIIPE, Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana e ha coordinato il Master di II Livello in Ipnosi per Psicologi e Psicoterapeuti.
E' il referente alle ricerche cliniche in Oncologia presso l'Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, ASF 10 Firenze
E' Psiconcologo per conto del C.A.L.C.I.T. Valdarno Fiorentino presso l'Ospedale Serristori di Figline Val D'Arno, ASF 10 Firenze.
Articoli

Articoli Pubblicati