Salta al contenuto
PsicoLife

Contatti
3397446143

E-mail
@gmail.com

Indirizzo
Largo San Zanobi 1 Scandicci

PsicoLife
  • Home
  • Dr Zisa
  • Ipnosi clinica
    Cosa accade in Ipnosi

    Ipnosi clinica

    • Autoipnosi

    • Cos’è l’ipnosi clinica

    • Cosa accade in Ipnosi

    • Esercizi di Respirazione Lenta

    • Esercizi ipnotici

    • Fenomeni della Trance Profonda

    • I 5 gradini di Stanton

    • Il Coma

    • Il metodo dello Specchio

    • Il metodo di Betty Erickson

    • Il metodo di Kline

    • Il metodo di Milton Erickson

    • Il risveglio dall’Ipnosi

    • Il sonno

    • Induzione

    • Induzione Analgesica di Barber

    • Ipnosi e Ansia

    • Ipnosi e dermatiti

    • Ipnosi Naturalistica

    • Ipnosi: fase centrale

    • La Suggestione Post-Ipnotica

    • Le fasi dell’Ipnosi

    • Perdere Peso con Ipnosi

    • Rilassamento Frazionato

    • Rilassamento Progressivo di Jacobson

    • Smettere di Fumare: Tabagismo e interventi

    • Stati di coscienza

    • Stato Alterato di Coscienza

    • Stato di veglia

    • Training autogeno

    • Training Autogeno Respiratorio (R.A.T)

    • Trance ipnotica

    • Trance Profonda

    • Trattamenti sperimentali

    • Uso di mezzi sussidiari

    • Valutazione degli studi sull’ipnosi

  • Sessuologia
    Disturbi-sessuali-scandicci

    Sessuologia

    • Disturbo del Desiderio

    • Disturbo dell’eccitazione

    • Disturbo dell’Orgasmo Femminile

    • Disturbo Orgasmo Maschile

    • Dolore Sessuale

    • Parafilie

  • Terapia breve
    Psicoterapia ipnotica

    Terapia Breve

    • Acne

    • Alopecia e Calvizie

    • Analisi delle variabili al trattamento dei disturbi muscolo scheletrici

    • Ansia – Raccolta di informazioni e materiale scientifico

    • Asma

    • Balbuzie

    • Cefalea ed emicrania

    • Centro di Terapia del Dolore

    • Colite Spastica

    • Colon Intervento Psicologico

    • Colon Irritabile

    • Come calcolare il proprio Indice di Massa Corporea

    • Controllo del Dolore

    • Dermatite/Eczema

    • Disordini della Pelle

    • Disturbi d’Ansia e correlati

    • Disturbi muscolo scheletrici

    • Disturbi Sessuali Maschili

    • Disturbi Sessuali nella Donna

    • Disturbo della Fonazione

    • Disturbo misto dell’espressione e della ricezione del linguaggio

    • Dolore e Ipnosi

    • Dolore Mestruale

    • Dolore: definizione

    • Droghe Chimiche

    • Effetti e Rischi dell’Ecstasy

    • Effetti e Rischi dell’Lsd

    • Effetti e Rischi della Cocaina

    • Effetti e Rischi delle Anfetamine

    • Esercizi Colon

    • Eventi aspecifici dell’ipnosi nel controllo del dolore

    • Eventi specifici dell’ipnosi nel controllo del dolore

    • Fibromialgia

    • Intervenire sul dolore

    • Ipnosi e Disturbi Muscolo Scheletrici: Evidenze Terapeutiche

    • L’asma nel contesto delle malattie psicosomatiche

    • Onicofagia, blefarospasmo e acufeni

    • Perdere Peso con Ipnosi

    • Problemi Alimentari e Dimagrimento

    • Problemi ginecologici

    • Psoriasi

    • Retto-Colite Emorragica

    • Rilievo di dolore ed amministrazione di dolore con ipnosi

    • Risultati terapia dei dolori muscolo-scheletrici

    • Singhiozzo

    • Smettere di Fumare: Tabagismo e interventi

    • Terapie contro il Dolore

    • Trattamento dei Disturbi Muscolo Scheletrici: Procedura

    • Trattamento del colon

    • Trattamento del dolore con l’ipnosi – quando può essere fatta?

    • Verruche

  • Psicoterapia
    Psicoterapia Costruttivista

    Psicoterapia

    • Ansia: costellazione sintomatologica

    • Disturbi Sessuali Maschili

    • Disturbi Sessuali nella Donna

    • Indurre rilassamento con l’ipnosi

    • Ipnosi e Ansia

    • Psico-terapia della Gestalt

    • Psicoterapia Breve e Strategica

    • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

    • Psicoterapia Costruttivista

    • Psicoterapia Ericksoniana

    • Psicoterapia Ipnotica

    • Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana

    • Psicoterapia Rogersiana

    • Psicoterapia Sistemico Familiare

    • Terapia della Coppia

    • Trattamento Ipnotico dei sintomi ansiosi

    • Valutare l’ansia

  • Psicopatologie
    psicopatologie

    Psicopatologie

    • Anoressia Nervosa

    • Ansia

    • Bulimia

    • Depressione

    • Dismorfismo Corporeo

    • Disordini alimentari

    • Dissonnie

    • Disturbi d’Ansia e correlati

    • Disturbi del Sonno

    • Disturbi dell’Umore

    • Disturbi della comunicazione

    • Disturbi Somatoformi

    • Disturbo Algico (Dolore Acuto)

    • Disturbo Alimentazione Incontrollata

    • Disturbo Antisociale di Personalità

    • Disturbo Bipolare

    • Disturbo della Fonazione

    • Disturbo di Conversione

    • Disturbo di personalità

    • Disturbo di Somatizzazione

    • Disturbo misto dell’espressione e della ricezione del linguaggio

    • Disturbo Ossessivo-Compulsivo

    • Disturbo Post Traumatico da Stress

    • Disturbo Schizoide di Personalità

    • Disturbo Somatoforme Indifferenziato

    • Fobia

    • Fobia Sociale

    • Insonnia

    • Ipocondria

    • Parasonnie

    • Schizofrenia

    • Sindrome Affaticamento Cronico

  • Dove siamo
  • Contatti

Disturbi muscolo scheletrici

  • Analisi delle variabili al trattamento dei disturbi muscolo scheletrici

    Analisi delle variabili al trattamento dei disturbi muscolo scheletrici

    Le competenze degli operatori della salute sia le loro convinzioni, circa l’utilità per i pazienti [...]

  • Disturbi muscolo scheletrici

    Disturbi muscolo scheletrici

    Sebbene rappresentino una buona indicazione al trattamento ipnotico bisogna anche sottolineare quanto occorra essere prudenti per quanto [...]

  • Fibromialgia

    Fibromialgia

    La fibromialgia, o sindrome fibromialgica, è una sindrome caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. [...]

  • Disturbi Muscolo Scheletrici

    Ipnosi e Disturbi Muscolo Scheletrici: Evidenze Terapeutiche

    Vi è prova ben fondata che il trattamento cognitivo comportamentale è più efficace nella gestione del dolore, nei risultati [...]

  • terapia dei dolori

    Risultati terapia dei dolori muscolo-scheletrici

    L' ipnosi dimostra un incidenza positiva su variabili rilevanti nella esperienza soggettiva del dolore, dimostrandosi in grado di ridurne l'intensità e [...]

  • Trattamento dei Disturbi Muscolo Scheletrici

    Trattamento dei Disturbi Muscolo Scheletrici: Procedura

    Gli interventi ipnotico supportati dalla potenza dell'intervento cognitivo-comportamentali (CBT) vengono utilmente adottati nel trattamento dei Disturbi Muscolo Scheletrici sia [...]

PsicoLife

La felicità
è l’unica cosa
che si moltiplica
quando la condividi

  • ORARI RICEVIMENTO
    Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
    Sabato: Chiuso
    Domenica: Chiuso

LINKS
centri clinici tages
tages onlus
SOCIAL
INFORMATIVE
Informativa Privacy
Informativa Cookie
Ipnosi clinica
  • Autoipnosi

  • Cos’è l’ipnosi clinica

  • Cosa accade in Ipnosi

  • Esercizi di Respirazione Lenta

  • Esercizi ipnotici

  • Fenomeni della Trance Profonda

  • I 5 gradini di Stanton

  • Il Coma

  • Il metodo dello Specchio

  • Il metodo di Betty Erickson

  • Il metodo di Kline

  • Il metodo di Milton Erickson

  • Il risveglio dall’Ipnosi

  • Il sonno

  • Induzione

  • Induzione Analgesica di Barber

  • Ipnosi e Ansia

  • Ipnosi e dermatiti

  • Ipnosi Naturalistica

  • Ipnosi: fase centrale

  • La Suggestione Post-Ipnotica

  • Le fasi dell’Ipnosi

  • Perdere Peso con Ipnosi

  • Rilassamento Frazionato

  • Rilassamento Progressivo di Jacobson

  • Smettere di Fumare: Tabagismo e interventi

  • Stati di coscienza

  • Stato Alterato di Coscienza

  • Stato di veglia

  • Training autogeno

  • Training Autogeno Respiratorio (R.A.T)

  • Trance ipnotica

  • Trance Profonda

  • Trattamenti sperimentali

  • Uso di mezzi sussidiari

  • Valutazione degli studi sull’ipnosi

Psicoterapia
  • Ansia: costellazione sintomatologica

  • Disturbi Sessuali Maschili

  • Disturbi Sessuali nella Donna

  • Indurre rilassamento con l’ipnosi

  • Ipnosi e Ansia

  • Psico-terapia della Gestalt

  • Psicoterapia Breve e Strategica

  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

  • Psicoterapia Costruttivista

  • Psicoterapia Ericksoniana

  • Psicoterapia Ipnotica

  • Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana

  • Psicoterapia Rogersiana

  • Psicoterapia Sistemico Familiare

  • Terapia della Coppia

  • Trattamento Ipnotico dei sintomi ansiosi

  • Valutare l’ansia

Terapia breve
  • Acne

  • Alopecia e Calvizie

  • Analisi delle variabili al trattamento dei disturbi muscolo scheletrici

  • Ansia – Raccolta di informazioni e materiale scientifico

  • Asma

  • Balbuzie

  • Cefalea ed emicrania

  • Centro di Terapia del Dolore

  • Colite Spastica

  • Colon Intervento Psicologico

  • Colon Irritabile

  • Come calcolare il proprio Indice di Massa Corporea

  • Controllo del Dolore

  • Dermatite/Eczema

  • Disordini della Pelle

  • Disturbi d’Ansia e correlati

  • Disturbi muscolo scheletrici

  • Disturbi Sessuali Maschili

  • Disturbi Sessuali nella Donna

  • Disturbo della Fonazione

  • Disturbo misto dell’espressione e della ricezione del linguaggio

  • Dolore e Ipnosi

  • Dolore Mestruale

  • Dolore: definizione

  • Droghe Chimiche

  • Effetti e Rischi dell’Ecstasy

  • Effetti e Rischi dell’Lsd

  • Effetti e Rischi della Cocaina

  • Effetti e Rischi delle Anfetamine

  • Esercizi Colon

  • Eventi aspecifici dell’ipnosi nel controllo del dolore

  • Eventi specifici dell’ipnosi nel controllo del dolore

  • Fibromialgia

  • Intervenire sul dolore

  • Ipnosi e Disturbi Muscolo Scheletrici: Evidenze Terapeutiche

  • L’asma nel contesto delle malattie psicosomatiche

  • Onicofagia, blefarospasmo e acufeni

  • Perdere Peso con Ipnosi

  • Problemi Alimentari e Dimagrimento

  • Problemi ginecologici

  • Psoriasi

  • Retto-Colite Emorragica

  • Rilievo di dolore ed amministrazione di dolore con ipnosi

  • Risultati terapia dei dolori muscolo-scheletrici

  • Singhiozzo

  • Smettere di Fumare: Tabagismo e interventi

  • Terapie contro il Dolore

  • Trattamento dei Disturbi Muscolo Scheletrici: Procedura

  • Trattamento del colon

  • Trattamento del dolore con l’ipnosi – quando può essere fatta?

  • Verruche

Infanzia
  • Ansia e Umore nei bambini

  • Autismo

  • Disturbi del Comportamento

  • Disturbo dell’Apprendimento

  • Enuresi ed Encopresi

  • Insonnia Infantile

  • Ritardo Mentale

Sessuologia
  • Disturbo del Desiderio

  • Disturbo dell’eccitazione

  • Disturbo dell’Orgasmo Femminile

  • Disturbo Orgasmo Maschile

  • Dolore Sessuale

  • Parafilie

Psicopatologie
  • Anoressia Nervosa

  • Ansia

  • Bulimia

  • Depressione

  • Dismorfismo Corporeo

  • Disordini alimentari

  • Dissonnie

  • Disturbi d’Ansia e correlati

  • Disturbi del Sonno

  • Disturbi dell’Umore

  • Disturbi della comunicazione

  • Disturbi Somatoformi

  • Disturbo Algico (Dolore Acuto)

  • Disturbo Alimentazione Incontrollata

  • Disturbo Antisociale di Personalità

  • Disturbo Bipolare

  • Disturbo della Fonazione

  • Disturbo di Conversione

  • Disturbo di personalità

  • Disturbo di Somatizzazione

  • Disturbo misto dell’espressione e della ricezione del linguaggio

  • Disturbo Ossessivo-Compulsivo

  • Disturbo Post Traumatico da Stress

  • Disturbo Schizoide di Personalità

  • Disturbo Somatoforme Indifferenziato

  • Fobia

  • Fobia Sociale

  • Insonnia

  • Ipocondria

  • Parasonnie

  • Schizofrenia

  • Sindrome Affaticamento Cronico

Saggi e articoli
  • Alcune riflessioni sui Sogni Lucidi

  • Amnesia

  • Amnesia come primo intervento

  • Amnesia: Utilizzo delle realtà

  • Amnesie Ipnotiche: Indicazione d’uso

  • Apprendimento

  • Asperger: la “Mente Sociale”

  • Asperger: la teoria della mente

  • Aspetti clinici della meditazione

  • Attenzione e Dissociazione: conclusioni

  • Attenzione, coscienza e dissociazione

  • Attenzione: modelli

  • C. Rogers e la Relazione Terapeutica

  • C’era una volta… la mia storia

  • Carl Rogers e la Terapia centrata sulla Persona

  • Come trasformare un fallimento in un successo terapeutico

  • Correlati Anatomici dell’Ipnosi

  • Cosa è un emozione

  • Dissociazione e Memoria

  • Elicitare il fenomeno dell’amnesia

  • Elicitare un fenomeno di ipermnesia

  • Elicitare un fenomeno di regressione d’età

  • Emozioni

  • Esempi naturalistici di amnesia

  • Esempi naturalistici di rimembranze

  • Il colloquio clinico

  • Il Counseling

  • Il Counseling Olistico

  • Il Dolore Cronico non oncologico: Prima parte

  • Il Dolore Cronico non oncologico: Seconda Parte

  • Il linguaggio

  • Il mondo onirico

  • Il pensiero

  • Il ruolo dell’attenzione nell’ipnosi

  • Il ruolo delle metafore nella costruzione dell’esperienza

  • Il trauma come agente ipnotico

  • Intelligenza

  • Ipermnesia ipnotica

  • Ipermnesia: Indicazione d’uso

  • Ipermnesia: Studi sperimentali

  • Ipnosi e Attenzione: Interazioni Anatomiche e Fisiologiche.

  • Ipnosi, amnesia, ipermnesia e regressione d’età

  • Ipnosi, flessibilità cognitiva e sistemi di controllo e di supervisione dell’attenzione (Quarta Parte)

  • Ipnosi, flessibilità cognitiva e sistemi di controllo e di supervisione dell’attenzione (Terza Parte)

  • Ipnosi, flessibilità cognitiva e sistemi di controllo e di supervisione dell’attenzione (seconda Parte)

Tutti i Saggi >>

©2025 - Il dominio www.psicolife.com è di proprietà del Dr. Massimiliano Zisa, iscritto all'Albo dell' Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale della Toscana, num.iscriz. 3321, data iscrizione 19/01/2004, che ne è unico proprietario, rappresentante e referente legale. Credits

Page load link

Premi “ESC” sulla tastiera per chiudere o clicca sulla X

  • Home
  • Dr Zisa
  • Disturbi dell’infanzia
  • Disturbi sessuali
  • Ipnosi clinica
  • Psicopatologie
  • Psicoterapia
  • Terapia breve
Psicologo Firenze scandicci
Dove siamo
Contatti
PsicoLife
Torna in cima