Per permettere al navigatore di trovare uno spazio giocoso che tuttavia mostri le tecniche di base della diagnostica psicologica ci siamo divertirti a mettere on-line alcune "prove" che seguono l'approccio di costruzione dei "test psicologici", pur non avendo alcuna validità scientifica e/o finalità diagnostica.
Data la facilità con cui è possibile creare un "test" dall'apparenza scientifica (serve infatti solo qualche domanda ed una manciata di risposte) vogliamo ricordare al navigatore che la complessità dei test validati e utilizzati in campo periziale e diagnostico hanno un rigore scientifico-statistico estremamente complesso e attendibile.
A tal motivo è importante sottolineare che tutte le Scale e ogni altro "quiz" o "prove di intelligenza" qui riportate non sono elemento diagnostico valido per determinare la presenza o l'assenza di ansia e depressione (o di altre patologie) ma sono solo un "indice" che aiuta a capire l'intensità del problema presente.
La loro finalità è quindi solo quello di fornire un giocoso stimolo ad un eventuale indagine operata con reattivi psicodiagnostici presso psicologi o psicoterapeuti che abbiano un adeguata preparazione nella loro somministrazione e valutazione.
Con la cortese collaborazione di altri colleghi avremo modo di aggiungere altri test di autovalutazione, sempre ricordando a tutti che la valutazione psicodiagnostica è una competenza specifica e deve essere svolta da colleghi regolarmente iscritti presso gli Albi professionali.
vai alla LISTA dei TEST o prova il nostro HOT test sei PURO o LUSSURIOSO?
© 2023 FavThemes