Durante il trattamento ipnotico accade che il solo rilassamento possa apportare un miglioramento della sintomatologia. L'apprendimento di una tecnica autoipnotica , che il paziente potrà utilizzare a domicilio con regolarità , è fondamentale.
L'ipnosi individuale o di gruppo è efficace anche nelle sindromi da colon irritabilegravi e refrattarie ad altre modalità terapeutiche. Come si è di fatto dimostrato anche in lavori scientifici recenti, un buon numero di pazienti refrattari ad altri trattamenti, possono trarre vantaggi dall’ipnosi che va protratta per almeno 3 mesi prima di dare un risultato positivo (circa 12-14 sedute).
Tuttavia le persone di età superiore a 50 anni e i pazienti affetti da problemi psicologici non sono candidati adatti per una terapia centrata sulla risoluzione o il contenimento del sintomo, occorre loro un supporto psicoterapeutico atto a consolidare e rinforzare l'intervento ipnotico.
La proposta di una terapia di sostegno con l’ipnosi è apparsa efficace in molti studi per ridurre la sensibilità e modulare la soglia del riflesso colico.
E’ un disturbo funzionale dell’ intestino molto diffuso, tanto che si stima che ne soffra circa il 20% della popolazione occidentale, con prevalente incidenza nel sesso femminile.
Tale disturbo è caratterizzato da dolore addominale diffuso, alterazione dell’alvo, gonfiore e distensione addominale.
Nel linguaggio comune viene chiamato “colite” impropriamente, in quanto il suffisso -ite si riferisce specificamente a fenomeni di tipo infiammatorio.
© 2023 FavThemes