I disturbi del comportamento alimentare colpiscono circa 8-10 ragazze su 100 nella fascia di età tra i 12 e i 25 anni.
Negli ultimi anni sono nettamente aumentati e colpiscono ogni strato sociale.
Anche il rinvenimento di forme tardive, cioè in persone con più di 25 anni, non è più un'eccezione.
Tra i disturbi caratterizzati dalla presenza di alterazioni del comportamento alimentare i più conosciuti sono:
La bulimia nervosa si manifesta quando nei soggetti si presentano simultaneamente i seguenti sintomi:
L’ Anoressia Nervosa si manifesta quando nei soggetti si presentano simultaneamente i seguenti sintomi:
Il Binge Eating Disorder (BED), ovvero Disturbo da Alimentazione Incontrollata (in lingua italiana), viene diagnosticato in persone che di solito sono in sovrappeso e che manifestano alcuni sintomi di patologia del comportamento alimentare senza però rientrare nella diagnosi di Bulimia Nervosa.
Questi individui non presentano mai un peso normale. Si è visto che il BED è presente nell'1-4% dei soggetti obesi e nel 20-30% degli obesi che richiedono un trattamento specialistico per la loro obesità.
La probabilità di soffrire di un BED pare aumentare con l'aumentare della gravità dell'obesità dell'individuo.
© 2023 FavThemes