• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

Psicoterapia Breve

Gli esperti di Psicoterapia breve ed Ipnositerapia sono tutti terapeuti accreditati con una formazione specifica con un minimo di 5 anni di esperienza pratica.

La Psicoterapia breve trova la sua originalità nell'approccio al problema che passa dalla faticosaricerca delle cause (Problem Oriented) che hanno fatto insorgere il problema stesso all'interpretare il sintomo come obiettivo primario dell'intervento (Solution Oriented) ed a gestirne la sintomatologia fino a renderlo tollerabile o ancor più spesso a rimuoverlo completamente. 

L'approccio breve non combatte con i sintomi del cliente ma li accoglie come l'unica risorsa saputa trovare da questi per non venire soprafatto da una più grave forma di psicopatologia.

Imparando a gestire i sintomi il cliente impara a governare le risposte abnormi del suo affaticamento psicofisico fino a gestire l'eccessivo carico di stress e di conseguenza lo orienta all'auto-cura costante. 

Attraverso la psicoterapia breve i clienti trovano l'opportunità di gestire, in tempi rapidi, situazioni che altrimenti potrebbero aggravarsi durante il lungo tempo di attesa tra la spesso difficile ricerca delle "cause" originali del problema e il necessario recupero di "autonomia" che i sintomi tendono a ridurre.

Generalmente tale approccio minimizza la dipendenza dal terapeuta che gestisce l’intervento con un massimo di 15 sedute.

Per ridurre il sintomo sono necessarie mediamente dalle 6 alle 7 sedute .

La tariffa media varia dalle 70 - 90 euro l’ora.

Nonostante la rapidità dell’intervento la sua efficacia è tale da coprire un vasto numero di problemi clinici.

Oltre il 90% delle persone che hanno ricorso al modello di Psicoterapia breve ed all’Ipnositerapia riportano di aver avuto un esperienza significativa di miglioramento come risultato dei questo intervento.

Tale approccio permette di agire con ottimi risultati su:

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

Molto spesso si assiste a fenomei di eteroattribuzione o giudizi in merito all'essere o meno troppo grassi o troppo magri, altre volte abbiamo come l'idea di avere un problema con il cibo, fino al sospettare di soffrire di un distrubo alimentare. Altre volte invece, nei casi più seri, viene forse diagnosticato un disturbo specifico.

In queste pagine troverete i criteri usati per diagnosticare i Disturbi del Comportamento Alimentare. Vi spiegheremo come valutare il vostro peso corporeo mediante l'Indice di Massa Corporea. Verificate se avete un problema con il cibo ed in questo caso di che problema si tratta.

Attenzione

I documenti contenuti in questo sito Web sono solo a livello informativo. Il materiale non deve essere inteso come sostituto di una visita medica specialistica. Il materiale in questo sito web non può e non deve essere usato come base per una diagnosi o per scegliere un trattamento. Se trovi qualche cosa che potrebbe essere errata o inesatta scrivi allo Staff.

 

L' impiego dell' ipnosi nel tabagismo porta ad una percentuale media dei risultati è del circa 50% dei casi. L'ipnosi viene considerata in tale ottica soltanto uno strumento che può aiutare a trasformare una decisione in atto.

Vai alla sezione specifica cliccando su:

Ipnosi e Fumo

L’ansia è uno stato di attesa apprensiva, con anticipazione di eventi negativi mal definiti verso i quali il soggetto si sente indifeso e impotente.

In condizioni normali, l’ansia costituisce una reazione di difesa dell’organismo (correlata con l’istinto di conservazione), volta ad anticipare la percezione del pericolo prima che questo sia chiaramente identificato.

Essa è accompagnata da un aumento della vigilanza e dall’attivazione di tutta una serie di meccanismi fisiologici (fra i quali l’aumento della frequenza cardiaca, del respiro e del tono della muscolatura), che predispongono l’organismo alla difesa o all’attacco.

È un “sistema di allarme” fisiologico ed utile alla sopravvivenza della specie

Per saperne di più visita: Disturbo dell' Ansia e Correlati

il cefalgico può beneficiare della terapia ipnotica, pur dovendo seguire un trattamento farmacologico di "fondo" o un trattamento per le "crisi".

Disturbo che può trarre profitto dall' ipnosi. Esistono alcune tecniche specifiche per la balbuzie nel fanciullo.

La balbuzie è un disturbo che generalmente insorge nell'età infantile, tipicamente nel periodo 2-6 anni.

sebbene rappresentino una buona indicazione al trattamento ipnotico bisogna anche sottolineare quanto occorra essere prudenti per quanto riguarda la somministrazione di suggestioni terapeutiche e la necessità di una attenta elaborazione pre-operatoria
Impotenza: nell' eziopatogenesi dell' impotenza si riscontrano vari fattori, che se non sono tenuti in giusto conto, possono portare l' ipnoterapia al fallimento.
Eiaculazione precoce: da molti Autori il trattamento mediante ipnosi dell' eiaculazione precoce è riportato con risultati interessanti.
(vaginismo, dispareunia, disturbo della libido o frigidità, alterazione della fase di eccitazione, anorgasmia) la cui origine è un disturbo psichico che può essere un conflitto intrapsichico l' ipnosi può dare ottimi risultati.

Durante il trattamento ipnotico accade che il solo rilassamento possa apportare un miglioramento della sintomatologia. L'apprendimento di una tecnica autoipnotica , che il paziente potrà utilizzare a domicilio con regolarità , è fondamentale.

L'epitelio sensoriale è avvolto dalle espansioni terminali di fibre nervose appartenenti a neuroni sensoriali il cui soma è localizzato nei gangli cerebro-spinali. La strettissima connessione tra origine del sistema nervoso e la pelle spiega come mai lo stress e le conseguenze di forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e disturbi psicosomatici.
Il principio della analgesia ipnotica pare sia del tipo "tutto o nulla": incoscienza o coscienza del dolore. Nel trattamento dei dolori cronici l' ipnosi sembra dare risultati buoni , benché gli effetti della tecnica non sono sempre del tutto affidabili e prevedibili.
L' ipnosi mostra una discreta efficacia nei confronti di crisi asmatiche di origine emotiva, tanto che alcuni Autori la considerano uno strumento importante nell' arresto di una crisi, potendo però usarla anche in un trattamento di lunga durata. Le sedute ipnotiche se non fanno scomparire completamente le crisi, riducono , però , considerevolmente l'utilizzo di farmaci come il "cortisone" ed i "broncodilatatori".

Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.