L' impiego dell' ipnosi nel tabagismo porta ad una percentuale media dei risultati è del circa 50% dei casi. L'ipnosi viene considerata in tale ottica soltanto uno strumento che può aiutare a trasformare una decisione in atto.
Vai alla sezione specifica cliccando su:
L'ipnosi è un metodo molto veloce per smettere di fumare particolarmente se la motivazione è alta.
Il fumo costituisce una lenta abitudine ad un comportamento inizialmente casuale e poi ripetuto e rinforzato da due necessità, la prima derivata dalla dipendenza psicofisica verso la componente nicotinica del tabacco la seconda, più inconsapevole, dovuta alla difficoltà di alterare uno schema di comportamento estremamente radicato e capace di controllare l'eccesso d'ansia tipico del fumatore (anche quando questi sembra apparire una persona estremamente stabile sul piano emotivo; basta sfidare il fumatore a sospendere l'utilizzo di tabacco per almeno 5 giorni per osservarne gli effetti sul suo autocontrollo).
Le suggestioni ipnotiche sui sensi e sulla percezione dello stimolo, sia a limitare la piacevolezza che all'intensità della sensazione del fumare, aiutano a codificare, in modo completamente naturale, nuove istruzioni sia alla mente cosciente che ai processi incosci in modo da modificare profondamente le vecchie abitudini di craving (desiderio incontenibile) connesse al fumo.
L'intervento ipnotico cambia il senso con cui il fumatore pensa e si rapporta alle sigarette, contenendo, limitando ed infine cancellando, l' esigenza di attuare questa pericolosissima abitudine; mettendo a fuoco nella mente del paziente i benefici positivi di tornare ad essere un non-fumatore.
© 2023 FavThemes