Disturbo che può trarre profitto dall' ipnosi. Esistono alcune tecniche specifiche per la balbuzie nel fanciullo.
La balbuzie è un disturbo che generalmente insorge nell'età infantile, tipicamente nel periodo 2-6 anni.
La manifestazione principale della Balbuzie è un'anomalia del normale fluire e della cadenza dell'eloquio, inadeguati per l'età del soggetto, caratterizzata da frequenti:
La balbuzie è un disturbo che generalmente insorge nell'età infantile, tipicamente nel periodo 2-6 anni.
Il balbuziente presenta maggiori difficoltà a controllare i processi di produzione della parola,e necessita di tempi più lunghi per coordinare ed organizzare l'atto verbale.
La gravità del disturbo varia nelle diverse situazione, spesso è più grave quando vi è una particolare pressione a comunicare, per es. fare una relazione a scuola, leggere in pubblico, spesso la Balbuzie è assente durante il canto o il colloquio con oggetti inanimati o con animali.
La Balbuzie può essere accompagnata da movimenti muscolari: tic, ammiccamenti, tremori delle labbra o del viso, scosse del capo.
In soggetti con Balbuzie possono insorgere anche il Disturbo della Fonazione e il Disturbo della Espressine del Linguaggio.
© 2023 FavThemes