• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

Campania

{tab=Professione}Delcastello

Psicologo/Psicoterapeuta/Ipnotista

Iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi e degli Psicoterapeuti

Consiglio Regionale della Campania

Numero Iscrizione 11599 in data 12/02/2004

Studio

Il mio studio si trova a Capua, in via S.Tommaso n.42

Per contattarmi:

  • Cell: 338.8068662
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

{tab=Attività Clinica}

Psicologia clinicaDelcastello

L'attività professionale del mio studio privato riguarda principalmente:

  • Consulenze psicologiche per l'adulto
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia della Coppia
  • Pscioterapia della Famiglia
  • Problemi legati alle Nuove Dipendenze (gioco d'azzardo, internet, cellulare, shopping, videogames,etc.)
  • Ansia e Depressione
  • Consulenze psicologiche (individuali; di coppia; familiari) per l'adulto e l'adolescente
  • Consulenze inerenti problematiche di tossicomania e alcolismo
  • Ipnositerapia
  • Stati ansiosi e fobie
  • Comportamenti ossessivi compulsivi
  • Traumi (da incidenti, da abusi sessuali da violenza e maltrattamenti ecc.)

Socio Ordinario della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale

Socio Ordinario e Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ipnosi.

Socio Didatta della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica.

Socio Ordinario dell'Istituto Italiano di Studio e Ricerca Psicodiagnostica, Scuola Romana Rorschach. 

Docente della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana e della Scuola di Psicoterapia Cognitiva.

Membro del Comitato Redazione della Rivista Italiana di Psicoterapia Relazionale.

Membro del Comitato di Redazione della Rivista "Ipnosi".

Membro del Comitato di Redazione della Rivista "Cognitivismo Clinico"

{tab=Specializzazione}

Psicologia Clinica e Psicoterapia RelazionaleDelcastello

Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana

 

 

 

 

{tab=Formazione}

FormazioneDelcastello

Sono iscritto all'Albo dell' Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale della Campania, num.iscriz. 11599, data iscrizione 12/02/2004.

Laurea in Psicologia presso l' Università La Sapienza di Roma.

Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Relazionale.

Diploma di Specializzazione in Terapia Familiare e  Relazionale.

Master di Biennale in Ipnosi presso l'A.M.I.S.I.

Master Biennale in Psicodiagnostica  Rorschach

{tab=Articoli} 

Articoli Pubblicati Delcastello

 

  1. Del Castello E., La Manna M., La comunicazione terapeutica alla luce dell’ipnosi: analisi di una seduta di terapia familiare. Rivista Italiana di Ipnosi Clinica e sperimentale, Anno V, N. 1, Giugno 1985.

  2. Del Castello E., La Manna M., Lombardi A., Ipnosi e comunicazione terapeutica. N.P.S. Neurologia Psichiatria Scienze Umane, Suppl. Vol. V N.4, Ottobre-Dicembre 1985.

  3. Del Castello E., Gentili C., Il farmaco come “sintomo” della relazione terapeutica. N.P.S. Neurologia Psichiatria Scienze Umane, Suppl. Vol VII, N.1, Gennaio-Febbraio 1987.

  4. Del Castello E., La Manna M., L’ipnosi nel training del terapista familiare. Atti del Congresso Internazionale di Ipnosi e Terapia della Famiglia, Casa Editrice Libraria “L’Antologia”, Napoli, 1987.

  5. Porrino L., Del Castello E., Chiefari M., Trattamento ipnotico di un caso di arto fantasma. Atti del XLI Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione terapia Intensiva, Siena 10-14 Ottobre 1987, Edizioni La Mandragola.

  6. Del Castello E., La Manna M., Loriedo C. (a cura di), Seminari di ipnosi. L’insegnamento ericksoniano di Jeffrey K. Zeig. Casa Editrice “L’Antologia”, Napoli 1987.

  7. Del Castello E., Gentili C., Letizia A., Progettare i Servizi: l’esempio del presidio per l’handicap di Capua. N.P.S. Neurologia Psichiatria Scienze Umane. Suppl. al Vol. VIII, N. 2, Marzo Aprile 1988.

  8. Del Castello E., Gentili C., Handicap e ciclo vitale della famiglia. Il ruolo del terapeuta familiare nella riabilitazione. Il Bambino e i suoi sistemi. Atti del Congresso internazionale della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale. Roma 28 settembre-1 ottobre 1988. Edizioni Kappa, Roma 1990.

  9. Del Castello E., La Manna M., Well Begun Is Half Done: Techniques of Evaluation and Modification of Clients’ Attitudes, Motivations, and Expections About Therapy. Ercicksonian Monographs, N.8, Brunner/Mazel, New York 1991.

  10. Del Castello E., La Manna M., Family Diagnosis, Life Cycle and Cultural Context. Ann. Ist. Super. Sanità, Vol. 28, N. 2, 1992.

  11. Del Castello E., Nuzzolo L., La perizia psicologica come occasione di intervento in un caso di abuso sessuale intrafamiliare. Il Giornale degli Psicologi. N. 6, Dicembre 1995

  12. Del Castello E., Loriedo C. (a cura di), Tecniche dirette e indirette in ipnosi e psicoterapia. Franco Angeli, Milano, 1995.

  13. Del Castello E., Nuzzolo L., Aspetti della valutazione della famiglia con handicap: il ciclo vitale. Riabilitazione e Psicoterapia, Anno I, N. 1-2, Marzo 1996.

  14. Aquilar F., Del Castello E. (1998) (a cura di), Psicoterapia delle fobie e del panico. Franco Angeli, Milano, 1998.

  15. Gulotta G., Del Castello E., Psicologia della psicoterapia. Bollati Boringhieri, Torino, 1998.

  16. Aquilar F., Del Castello E. (1998b), Psicoterapia cognitiva “su misura”: integrazione in pratica, Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, vol. 4, n. 3.

  17. Del Castello E., Lepore M. (2001), Il ruolo dell’autoefficacia percepita nella riabilitazione neuropsicologica. In Grossi e Lepore, Amnesia e disturbi della cognizione spaziale: un approccio razionale alla riabilitazione neuropsicologica, Franco Angeli, Milano.

  18. Caviglia G., Del Castello., Curcio L., (2001) Legame coniugale, agorafobia, attaccamento. Rivista di Psicoterapia Relazionale, 13, 17-35.

  19. Caviglia G., Del Castello., Fiocco B., (2002), L’attaccamento in donne agorafobiche e nei loro partner: una ricerca empirica. Ricerca in Psicoterapia. Vol 5, N. 3 Settembre-Dicembre

  20. Caviglia G., Del Castello E. (2003), La diagnosi in psicologia clinica. Franco Angeli, Milano.

  21. Aquilar F., Del Castello E., Esposito R. (2005) (a cura di), Psicoterapia dell’anoressia e della bulimia. Franco Angeli, Milano, 2005.

  22. Iavarone A., Del Castello E., Ruggiero G., Inchini T. (2005), Do panic.agoraphobics overstimate distances?, The World Journal of Biological Psychiatry; 6(4): 242-246

  23. Pappone P., Citro A., Natullo O., Del Castello E., (2005), Patologia psichica da stress, mobbing e costruttività organizzativa. La tutela dell’Inail. Edizioni INAIL

  24. Conson M., Del Castello E., Lepore M. (2006), Meccanismi cognitivi ed anatomo-funzionali dell’ipnosi: il ruolo dei lobi frontali. Ipnosi. Rivista Italiana di Ipnosi Clinica e Sperimentale. N. 1, 49-61.

  25. Del Castello E., Zecca L., Lepore M. (2007), “Mio padre è una buona persona”: le contraddizioni della memoria autobiografica nel colloquio psicologico. In Lepore M., Introduzione alla neuropsicologia. Franco Angeli, Milano.

  26. Del Castello E., Casilli C. (2007), L’induzione ipnotica. Manuale pratico. Franco Angeli, Milano.

 

Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.