• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

Veneto

{tab=Professione}

Psicologa e Psicoterapeuta in formazione

Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi

Consiglio Regionale del Veneto

Numero Iscrizione 7668 in data 02/02/2011

Studio

Gli studi si trovano a PadovaVicenza e a Valdagno (Vi).
Per contattarmi:

  • Cell: 340.8020315
  • E' possibile contattarlo via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • o via web: www.chiaracentomo.com
{tab=Attività Clinica}

Psicologia clinica

L'attività professionale dello studio privato riguarda principalmente:

  • Consulenze psicologiche per il bambino, l’adolescente, l’adulto e l’anziano
  • Consulenze di coppia e familiari
  • Percorsi motivazionali 
  • Test e colloqui psicodiagnostici
  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Depressione 
  • Disturbi dell’alimentazione e del peso
  • Difficoltà scolastiche e legate al metodo di studio
  • Orientamento scolastico e professionale
  • Formazione e prevenzione nelle scuole
  • Formazione e consulenze per genitori ed insegnanti su tematiche educative
{tab=Specializzazione}

Psicoterapia Costruttivista e teoria dei Costrutti Personali

La Teoria dei Costrutti Personali si focalizza sulla persona nella sua globalità.

L’obiettivo del suo fondatore, George Kelly, è di creare una psicologia dei significati utile e comprensibile, vicina e non estranea all'esperienza di ognuno. Come scienziati o narratori, le persone sono fondamentalmente impegnate ad interpretare la loro realtà e a darvi un senso: esse costruiscono attivamente delle teorie su se stessi, sugli altri e sul mondo, le mettono alla prova, le modificano o le perfezionano.

La realtà non è indipendente da chi la vive: è il nostro modo di percepirla, di darvi un significato e di “parlarla” che ci porta tra le mani il mondo. Per questo motivo le proprie esperienze sono soggette a continue ricostruzioni, reinterpretazioni e ridiscussioni: questa posizione filosofica è chiamata alternativismo costruttivo.

L’approccio costruttivista testimonia un profondo rispetto per le differenze personali, poiché la creazione di alternative dipende dalle percezioni e dai peculiari modi di prendere parte al mondo di ciascun individuo; proprio per questo sottolinea la responsabilità di ognuno come costruttore attivo della propria storia.

Secondo Kelly, la forza dell'uomo è costituita dall'attitudine per la ricerca e l'esperienza, e lo strumento per il cambiamento consiste nel fare insieme quegli esperimenti che possano spingere continuamente in avanti il confine della propria conoscenza e della propria esperienza. (liberamente tratto da www.icp-italia.it)

{tab=Formazione}

Formazione

Laurea in Psicologia Clinica-Dinamica presso l'Università di Padova e e psicoterapeuta in formazione presso l’Institute of Constructivist Psychology (ICP)

  • E' Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica
  • Si è specializzata nell’ambito della comunicazione interpersonale, della gestione delle emozioni e dello stress, della consapevolezza corporea, della gestione e pianificazione del tempo, di tecniche motivazionali e di metodologie formative con la guida diretta di Waduda Paradiso, Laura Cuttica, Max Formisano. 
  • Si è formata nell’ambito della clinica dei disturbi alimentari con la supervisione della dr.ssa Elena Faccio, della clinica dei disturbi di personalità e dell’umore con il dr. Mirko Balbo, della terapia familiare e di coppia con il dr. Antonio Stivanello. 
  • È esperta nell’orientamento scolastico-professionale e nel bilancio delle competenze (Università di Padova). 
  • È esperta nella formazione affettiva-educativa rivolta a studenti, genitori ed insegnanti. 
I suoi principali ambiti di ricerca riguardano il rapporto tra linguaggio e realtà, questioni di epistemologia della psicologia, la filosofia di Wittgenstein, le teorie e le metodologie del cambiamento.

{tab=Articoli}

Articoli Pubblicati

Teorie (metaforiche) della mente, in www.psicolife.com - Centomo C. (2011),

Il ruolo delle metafore nella costruzione dell'esperienza, in www.psicolife.com - Faccio E., Centomo C., Mininni G., “Measuring up to measure”.

Dysmorphophobia as a language game, in Integrative Psychological and Behavioral Science - Faccio E., Centomo C.

Metafore e costruzioni di realtà, per conto della Regione Basilicata - Faccio E., Romaioli D., Centomo C.,

Motivation for change in psychotherapy: implications for discourse analysis

Visitate la sezione Articoli del sito per poter leggere altri materiali editi dalla Dr.ssa Chiara Centomo

{tab=Professione}

Psicologa e Psicoterapeuta

Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi

Consiglio Regionale del Veneto

Numero Iscrizione 5644 in data 14/09/2006

Studio

Gli studi si trovano a Vicenza e a Valdagno (Vi).
Per contattarmi:

  • Cell: 333.5428450
  • E' possibile contattarlo via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • o via web: www.marikaperli.com
{tab=Attività Clinica}

Psicologia clinica

L'attività professionale dello studio privato riguarda principalmente:

  • Terapie legate ai problemi della donna nelle varie fasi della vita.
  • Ansia e depressione
  • Ipnosi per il parto
  • Consulenze psicologiche
  • Consulenze in psicologia dello sport
  • Formazione Aziendale
  • Svolge attività di formazione per privati e aziende
{tab=Specializzazione}

Ipnosi e ipnoterapia

(adattata dalla definizione di Ipnosi dell’APA)

  • L’Ipnosi e’ una procedura durante la quale un medico o uno psicologo suggerisce che il paziente faccia esperienza di cambiamenti nelle sensazioni, percezioni, pensieri o comportamenti;
  • Tali cambiamenti vengono usati dal sanitario nel trattamento psicoterapico per problemi psichici, oltre che nel trattamento del dolore e di molti problemi psicologici che emergono in campo medico e odontoiatrico;
  • Il contesto ipnotico e’ generalmente stabilito mediante una procedura di induzione che puo’ essere fatta con tecniche dirette ("convenzionali" o comunque esplicitate) o indirette ("conversazionali" e di utilizzazione);
  • Le persone rispondono all’Ipnosi in modi diversi. Alcune persone sono altamente responsive nei confronti delle suggestioni ipnotiche e altre sono meno responsive. La responsivita’ influisce sulla profondita’ della trance raggiunta dal soggetto ma non inficia un lavoro psicoterapico svolto con il modello ipnotico;
  • le persone che sono state ipnotizzate non perdono il controllo sul loro comportamento.

In aggiunta al suo uso clinico la trance ipnotica viene usata nella ricerca con l’obiettivo di conoscere meglio la natura dell’Ipnosi di per sè, cosi’ come il suo impatto sulle sensazioni, percezioni, apprendimento, memoria e fisiologia.

Per ogni aggiornamento visitate la sezione sull'Ipnosi Clinica , potete consultare il blog sull'ipnosi: Ipnositerapia .

{tab=Formazione}

Formazione

Specializzata post-lauream della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE).

E' iscritta all'Albo dell' Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale del Veneto , num.iscriz. 5644, data iscrizione 14/09/2006.

Laurea in Psicologia presso l'Università di Padova .

  • E' Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica e Master Neuro-Hypnotic- Reppatterning  sotto la formazione diretta di Richard Bandler e Robert Dilts (web-site).

  • E' esperta di Tecniche di Impatto e Comunicazione Efficace attraverso la formazione diretta di Danie Bealieu.

    E' esperta di Trattamento dell' Ansia attraverso la formazione diretta del Prof. Jeff Zeig .

  • E' esperta di Analgesia Ipnotica e Terapia del Dolore attraverso la formazione diretta del Prof. Giuseppe De Benedittis.

    E' stata allieva diretta Stephen Gilligan  (web-site)

Si è inoltre formata direttamente con :

  • B.A. Erickson
  • L. Cuttica
  • H. Nichols
  • C.Casula
  • L.Loriedo
  • W. Paradiso

{tab=Articoli}

Articoli Pubblicati

"Voci di donne: l'arte di generare se stesse" - Rivista ipnosi, 2006, fascicolo 2 , Ed. Franco Angeli

"Come trasformare un fallimento in un successo terapeutico" - Rivista Ipnosi, 2007, fascicolo 2, Ed. Franco Angeli

Visitate la sezione Articoli del sito per poter leggere altri materiali editi dalla Dr.ssa Marika Perli

Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.