• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

Questo è uno dei primi esercizi può essere utilizzato come "introduzione".

Il rilassamento frazionato è utile per rilassarsi totalmente, in modo tale da poter essere nelle condizioni ideali per poter poi affrontare gli esercizi che seguono.

Per iniziare ci si può sdraiare sul dorso, chiudete gli occhi, divaricate leggermente le gambe e slacciate ogni indumento stretto che possa impedire la circolazione del sangue e del respiro.

Successivamente ripete più volte, mentalmente e lentamente, ogni frase che segue, passando alla successiva solo quando avete raggiunto il risultato previsto:

Sono calmo e rilassato.
I miei muscoli si stanno rilassando.
Si rilassano i muscoli dei piedi e delle dita.
Si rilassano i polpacci e le cosce.
I muscoli del bacino e dei fianchi.
Anche la colonna vertebrale si sta rilassando e con essa tutta la schiena.
Sono rilassati i muscoli delle mani e delle dita; i muscoli delle avambraccia e delle braccia.
Sono rilassati i muscoli delle spalle, del collo e del viso. I muscoli della fronte, degli occhi, delle guance e della bocca.
Ora il tutto il mio corpo è profondamente rilassato e io sono perfettamente calmo e rilassato.

Quando si comincia, spesso emergono numerose resistenze a lasciarsi andare, anche da parte di chi pensa di essere molto disponibile a questa esperienza. In molti emerge la paura di non essere più padroni di se stessi, oppure di perdere qualcosa e di non poter tornare più indietro.

Un'altra forma di rifuto è un senso di nervosismo che pervade le gambe, o una forma di prurito che spinge a grattarsi improvvisamente e a muoversi o ancora i pensieri che continuano ad affacciarsi alla mente distraendoci. 

Cosa si deve fare in casi come questi?

  • Sicuramente non demoralizzarsi e mollare tutto.
  • Insistete e vedrete che queste resistenze scompariranno con l'allenamento.

Infatti, molte persone quando si trovano di fronte a una nuova esperienza, vengono spesso assaliti da molti dubbi e molte paure che si manifestano in vari modi.

Continuando ad allenarsi, ci si può sentire sempre più a proprio agio, e potendo essere sempre più flessibili nei confronti delle regole, inserendo quelle modifiche personali che le proprie condizioni fisiche e mentali vi suggeriscono. 

Un'altra regola molto importante da rispettare, è quella di non "forzare" le senzazioni.

Inoltre, non porsi limiti di tempo. Tutti prima o poi arrivano al traguardo, chi prima, chi dopo.

Perché quindi avere fretta?

Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.