{tab=Professione}
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione
Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi
Consiglio Regionale del Veneto
Numero Iscrizione 7668 in data 02/02/2011
Studio
Gli studi si trovano a Padova, Vicenza e a Valdagno (Vi).
Per contattarmi:
- Cell: 340.8020315
- E' possibile contattarlo via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- o via web: www.chiaracentomo.com
Psicologia clinica
L'attività professionale dello studio privato riguarda principalmente:
- Consulenze psicologiche per il bambino, l’adolescente, l’adulto e l’anziano
- Consulenze di coppia e familiari
- Percorsi motivazionali
- Test e colloqui psicodiagnostici
- Disturbi d’ansia e attacchi di panico
- Depressione
- Disturbi dell’alimentazione e del peso
- Difficoltà scolastiche e legate al metodo di studio
- Orientamento scolastico e professionale
- Formazione e prevenzione nelle scuole
- Formazione e consulenze per genitori ed insegnanti su tematiche educative
Psicoterapia Costruttivista e teoria dei Costrutti Personali
La Teoria dei Costrutti Personali si focalizza sulla persona nella sua globalità.
L’obiettivo del suo fondatore, George Kelly, è di creare una psicologia dei significati utile e comprensibile, vicina e non estranea all'esperienza di ognuno. Come scienziati o narratori, le persone sono fondamentalmente impegnate ad interpretare la loro realtà e a darvi un senso: esse costruiscono attivamente delle teorie su se stessi, sugli altri e sul mondo, le mettono alla prova, le modificano o le perfezionano.
La realtà non è indipendente da chi la vive: è il nostro modo di percepirla, di darvi un significato e di “parlarla” che ci porta tra le mani il mondo. Per questo motivo le proprie esperienze sono soggette a continue ricostruzioni, reinterpretazioni e ridiscussioni: questa posizione filosofica è chiamata alternativismo costruttivo.
L’approccio costruttivista testimonia un profondo rispetto per le differenze personali, poiché la creazione di alternative dipende dalle percezioni e dai peculiari modi di prendere parte al mondo di ciascun individuo; proprio per questo sottolinea la responsabilità di ognuno come costruttore attivo della propria storia.
Secondo Kelly, la forza dell'uomo è costituita dall'attitudine per la ricerca e l'esperienza, e lo strumento per il cambiamento consiste nel fare insieme quegli esperimenti che possano spingere continuamente in avanti il confine della propria conoscenza e della propria esperienza. (liberamente tratto da www.icp-italia.it)
{tab=Formazione}
Formazione
Laurea in Psicologia Clinica-Dinamica presso l'Università di Padova e e psicoterapeuta in formazione presso l’Institute of Constructivist Psychology (ICP)
- E' Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica
- Si è specializzata nell’ambito della comunicazione interpersonale, della gestione delle emozioni e dello stress, della consapevolezza corporea, della gestione e pianificazione del tempo, di tecniche motivazionali e di metodologie formative con la guida diretta di Waduda Paradiso, Laura Cuttica, Max Formisano.
- Si è formata nell’ambito della clinica dei disturbi alimentari con la supervisione della dr.ssa Elena Faccio, della clinica dei disturbi di personalità e dell’umore con il dr. Mirko Balbo, della terapia familiare e di coppia con il dr. Antonio Stivanello.
- È esperta nell’orientamento scolastico-professionale e nel bilancio delle competenze (Università di Padova).
- È esperta nella formazione affettiva-educativa rivolta a studenti, genitori ed insegnanti.
{tab=Articoli}
Articoli Pubblicati
Teorie (metaforiche) della mente, in www.psicolife.com - Centomo C. (2011),
Il ruolo delle metafore nella costruzione dell'esperienza, in www.psicolife.com - Faccio E., Centomo C., Mininni G., “Measuring up to measure”.
Dysmorphophobia as a language game, in Integrative Psychological and Behavioral Science - Faccio E., Centomo C.
Metafore e costruzioni di realtà, per conto della Regione Basilicata - Faccio E., Romaioli D., Centomo C.,
Motivation for change in psychotherapy: implications for discourse analysis
Visitate la sezione Articoli del sito per poter leggere altri materiali editi dalla Dr.ssa Chiara Centomo