• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

{tab=Professione}

Psichiatra e Psicoterapeuta

Iscritto all'Albo degli Psicoterapeuti dell'Ordine dei Medici della Provincia di Milano (n. 484) con indirizzo:    Psicoterapia (1994-)
Vice-Presidente e Docente della Società Italiana di Ipnosi (SII) (1993-)

Studio

Il mio studio si trova a Milano
Per contattarmi:

  • Tel:   02/55035518  (preferibilmente 11:30 - 12:30)
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
{tab=Attività Clinica}

Psicologia clinica

L'attività professionale del mio studio privato riguarda principalmente:

  • Neurofisiologia del dolore
  • Algometria
  • Stress e dolore
  • Psicodinamica del dolore cronico
  • Dolore neuropatico
  • Cefalee croniche primarie
  • Neuropsicofisiologia dell’ipnosi
  • Analgesia ipnotica
  • Tecniche ericksoniane nel dolore cronico
  • Ipnoanalisi

Professore Associato di Neurochirurgia presso Università degli Studi di Milano(1986)
Direttore del Centro per lo Studio e la Terapia del Dolore (CSTD) dell'Università di Milano (1988-)
Responsabile dell’ U.O. (modulo attivato) “Terapia del Dolore” dell’Ospedale Maggiore Policlinico IRCCS, Milano (2000-)
Docente nella Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (1981-)
Docente nella Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione della Università di Milano (1981-)
Docente nella Scuola di Specializzazione in Malattie del Sistema Nervoso della Università di Milano (1995-)

{tab=Formazione}

Membro delle Società Scientifiche

  • Società Italiana di Neurochirurgia (S.I.N.)
  • Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (A.I.S.D.)
  • International Association for the Study of Pain (I.A.S.P.)
  • International Headache Society (I.H.S.)
  • Società Italiana di Ipnosi (S.I.I.)
  • International Society of Hypnosis (I.S.H.) (Member of the Council of Representatives)
  • European Society of Hypnosis (E.S.H.)
  • Associate Editor:    Hypnosis International Monographs, MEG-Stiftung, Münich, Germany

Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Padova     (1968)
Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Milano (1974)
Specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Milano(1978)
Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione (ad orientamento antalgico) (1993)

Ha editato 194 pubblicazioni scientifiche in extenso a stampa (7 monografie), 335 abstracts e posters

{tab=Articoli}

Elenco delle Pubblicazioni

1. G. Ettorre, G. De Benedittis - Focal EEG in post-traumatic mild  coma. J. Neurosurg. Sci., 18: 20-25, 1974.

2. L. Infuso, A. Bettinelli, G. De Benedittis, G. Ettorre - Evaluation and indications for direct surgical management in SAH due to ruptured intracranial aneurysms. Immediate and long-term results in a cooperative study of 678 cases. J. Neurosurg. Sci., 19: 47-53, 1975.

3. L. Infuso, G. De Benedittis - Multiple intracranial aneurysms. Diagnostic and surgical     challenges in the course of treatment of 65 consecutive cases. J. Neurosurg. Sci., 21: 171-184, 1977.

4. V. Bernasconi, G. De Benedittis, G. Ettorre - Tumours of the Fifth Cranial Nerve. Acta Neurochir., 38: 37-64, 1977.

5. L. Infuso, A. Bettinelli, G. De Benedittis - Subarachnoid haemorrhage without demonstrable angiographic     vascular abnormalities. Clinical evaluation and follow-up of    101 patients.  In Proceedings of the 24th Annual Meeting of the Italian  Neurosurgical Society, Rome, 1977  . Acta Neurochir., 36: 147-170, 1977.

6. L. Infuso, C. Arienta, G. De Benedittis - Cervical spinal cord injuries with normal radiographic appearences. In Proceedings of the Sixth International Congress of Neurological Surgery, San Paulo, Brazil, 1977. Excerpta Medica, Amsterdam, 418: 149, 1977.

7. L. Infuso, G. De Benedittis - Subarachnoid haemorrhage (S.A.H.) without angiographically demonstrable vascular malformations. J. Neurosurg. Sci., 22: 63-70, 1978.

8. G. De Benedittis - Aspetti psicologici del paziente neurochirurgico. Infermieristica Neurochirurgica, 12: 9-14, 1978.

9. G. De Benedittis, A. Ducati, G. Ettorre, G. Granata - A new approach to hypertensive traumatic pneumocephalus: ventriculo-external drainage. Acta Neurochir., 3-4: 262, 1978.

10. G. De Benedittis - Il modello ipno-comunicazionale nel trattamento del dolore           cronico. In Atti del V° Convegno Nazionale sull'Ipnosi Clinica, Milano, 1977,  pp. 1-13, Tipo-Lito Ed., Parma, 1978.

11. G. De Benedittis - Introduzione allo  studio ed alla terapia del dolore. Monografia. Pp. 1-127, Libreria Scientifica Ed., Milano, 1978.

12. G. De Benedittis -A new strategy for chronic pain control: the multi-modal approach. Preliminary results (Part I). J. Neurosurg. Sci., 23: 183-190, 1979.

13. G. De Benedittis - A new strategy for chronic pain control: the multi-modal    approach. Preliminary results (Part II). J. Neurosurg. Sci., 23: 191-200, 1979.

14. G. De Benedittis - Aspetti psicologici del paziente neurochirurgico: problemi generali.
In Rapporto medico-paziente. Esperienze di prassi psicosomatica  ( a cura di C.L. Cazzullo e G. Invernizzi), pp. 319-326, CEM Ed., Parma, 1980.

15. G. De Benedittis - L'ipnosi nel controllo del dolore. Monografia. In G. Gulotta: Ipnosi. Aspetti psicologici, clinici, legali, criminologici , pp. 333-385, Giuffré Ed., Milano, 1980.

16. G. De Benedittis - Specializzazione emisferica e natura della trance. Ipnosi. Rassegna d'ipnosi clinica e sperimentale, 1: 20-33, 1980.

17. L. Infuso, C. Arienta, G. De Benedittis, R. Villani - Operative results in the treatment of cervical spondylotic   myelopathy. In Advances in Neurosurgery. Vol.8. Surgery of Cervical         Myelopathy  (W. Grote, M. Brock, H.E. Clar, M. Klinger ed H.E. Nau    Eds.), pp. 64-68, Springer-Verlag, Berlin-Heidelberg-New York, 1980.

18. G. De Benedittis - Specializzazione emisferica e natura della trance: verso un paradigma neuropsicologico dell'ipnosi. In Psicoterapie. Metodi e tecniche ( a cura di L. Peresson), pp. 179-188, C.I.S.S.P.A.T. Ed., Padova, 1980.

19. Pagni C.A., G. De Benedittis - La stimolazione elettrica dei cordoni posteriori spinali per viachirurgica: un'analisi critica. -In Il Dolore. Vol.2. Uso terapeutico delle tecniche di termolesione percutanea e di neurostimolazione (G. Franchi, C.A. Pagni e V. Ventafridda Eds.), pp. 45-56, Cortina Ed., Verona, 1981.

20. G. De Benedittis - Meccanismi periferici e centrali del dolore.
In Atti del 1° Corso Nazionale di Aggiornamento sulla Terapia del Dolore  della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (S.I.M.F.E.R.) , pp. 61-87, S.I.M.F.E.R. Ed., Milano, 1981.

21. G. De Benedittis, M.A. Villamira, G.P. Buzzi, R. Nobili - Primi risultati dell'applicazione di una batteria di tests  psicologici in alcune sindrome algiche croniche. - In Il Dolore 3. Il dolore viscerale (C.A. Pagni, L. Vecchiet e V.  Ventafridda Eds.), pp. 113-118, Cortina Ed., Verona, 1981.

22. G.P. Cabrini, G. De Benedittis, O. Bonzi, E. Mangiagalli - La doppler sonografia carotidea nelle cefalee croniche. In Il Dolore 3. Il dolore viscerale (C.A. Pagni, L. Vecchiet e V. Ventafridda Eds.), pp. 231-236, Cortina Ed., Verona, 1981.

23. G. De Benedittis, G.P. Buzzi, M.A. Villamira, R. Villani - Organizzazione strutturale e funzionale di un Pain Center. -In Il Dolore 3. Il dolore viscerale (C.A. Pagni, L. Vecchiet e V. Ventafridda Eds.), pp. 337-342, Cortina Ed., Verona, 1981.

24. M.A.Villamira, G. De Benedittis, R. Nobili, G.P. Buzzi, R. Villani -Risultati sull'applicazione di una batteria bilanciata di prove psicologiche nelle sindromi algiche.
In La società trasparente. Atti del XIX Congresso degli Psicologi Italiani, Urbino, 1981, p. 282, SIP Ed., Bologna, 1981.

25. G. De Benedittis - L'ipnosi nel controllo del dolore. In La società trasparente. Atti del XIX Congresso degli Psicologi Italiani, Urbino, 1981, p. 305, SIP Ed., Bologna, 1981.

26. G. De Benedittis, G.P. Buzzi, M.A. Villamira, R. Villani - Organizzazione strutturale e funzionale di un centro del dolore. L'Ospedale Maggiore, 3: 211-215, 1981.

27. G. De Benedittis L'esperienza del dolore cronico: ritratto de l'Homme  Douloureux. In La terapia del dolore cronico. Metodi farmacologici e tecniche neurochirurgiche (G. Franchi e M. Tiengo Eds.), pp. 15-23, CIC Ed.,  Roma, 1982.

28. A.E. Panerai, G. De Benedittis, A. Martini, A.M. Di Giulio - Effects of 5-hydroxytryptophan therapy on beta-endorphin,  beta-lipotropin and met-enkephalin in central and deafferentation pain. Clinical Research, 2: 531A, 1982.

29. V. Ventafridda, P. Ballicu, S. Basso-Ricci, G. De Benedittis, G.  Frova, M. Tamburrini, L. Trodella - I tumori della mammella. Protocollo di terapia del dolore. Monografia, pp. 1-49. Forza Operativa Nazionale sul   Carcinoma Mammario (FONCaM), Ministero per la Ricerca Scientifica e Tecnologica, Ministero della Sanità, Ia Ed., Milano, 1982.

30. G. De Benedittis, R. Villani, M. Zago -Risultati clinici a distanza del trattamento chirurgico delle ernie discali lombari: un'analisi computerizzata. -In Il dolore di origine lombare (C.A. Pagni, V. Pasqualucci e V. Ventafridda Eds.), pp. 225-232, CIC Ed., Roma, 1983.

31 M.A. Villamira, G. De Benedittis, G.P. Buzzi, R. Nobili, R. Villani - Il viraggio del sintomo dolore nelle reazioni di conversione: importanza del problema ed implicazioni terapeutiche
In Il dolore di origine lombare (C.A. Pagni, V. Pasqualucci e V.Ventafridda Eds.), pp. 439-444, CIC Ed., Roma, 1983.

32. M.A. Villamira, G. De Benedittis, G.P. Buzzi, R. Nobili, R. Villani - Approfondimento di uno studio circa l'applicazione di un gruppo   di prove psicologiche nel dolore cronico.  In Il dolore di origine lombare (C.A. Pagni, V. Pasqualucci e V.Ventafridda Eds.), pp. 445-451, CIC Ed., Roma, 1983.

33. G. De Benedittis, A.M. Di Giulio, R. Massei, R. Villani, A.E. Panerai - Effects of 5-Hydroxytryptophan on central and deafferentation chronic pain: a preliminary clinical trial.
In Advances in Pain Research and Therapy. Vol.5. Proceedings of the Third  World Congress on Pain (J.J. Bonica, U. Lindblom e A. Iggo Eds.), pp. 295-304, Raven Press, New York, 1983.

34. A.E. Panerai, G. De Benedittis, A. Martini, D. Abbate, R. Villani - Beta-endorphin, met-enkephalin and beta-lipotropin in chronic pain and acupuncture. In Advances in Pain Research and Therapy. Vol.5. Proceedings of  the Third  World Congress on Pain (J.J. Bonica, U. Lindblom e A. Iggo Eds.), pp. 543-547, Raven Press, New York, 1983.

35. G. De Benedittis, A. De Santis - Trattamento del dolore con Zomepirac: prime esperienze cliniche. Il Dolore, 1: 2124, 1983.

36. G. De Benedittis, V.A. Sironi
Analisi dell'attività elettrica cerebrale con elettrodi di profondità     durante stai ipnotici e non-ipnotici: verso un paradigma        neurofisiologico dell'ipnosi ?
Rivista Italiana d'Ipnosi Clinica e Sperimentale, 1: 116, 1983.

37. G. De Benedittis, A. De Santis, A. Biasini, L. Ceretti, M.A.       Villamira
Chronic post-traumatic headache: a longitudinal study.
In Advances in Neurotraumatology. Proceedings of the           International Symposium, Milan, 1982 (R. Villani, I. Papo,           M.       Giovanelli, S.M. Gaini e G. Tomei Eds.), pp. 331-333,           Excerpta          Medica, Amsterdam, 1983.

38. R. Massei, G. De Benedittis, R. Villani
Crioanalgesia nel trattamento delle nevralgie post-erpetiche.
Il Dolore, 2: 61-65, 1983.

39. G. De Benedittis, F. De Gonda, R. Villani
Specializzazione emisferica e percezione del dolore: un'analisi        elettroencefalografica spettrale quantitativa.
In La misura del dolore. Cervicobrachialgie (C.A. Pagni Ed.), pp.        71-78, CIC Ed., Roma, 1983.

40. G. De Benedittis, F. De Gonda, R. Villani
Lateralizzazione del dolore.
In La misura del dolore. Cervicobrachialgie (C.A. Pagni Ed.), pp.        79-84,
CIC Ed., Roma, 1983.

41. M.A. Villamira, G. De Benedittis, R. Nobili, M.R. Casati, A.     Mantovani, R. Massei
Correlazione tra MMPI e MHQ nell'esame psicodiagnostico di     pazienti con dolore cronico.
Il Dolore, 5: 67-70, 1983.

42. G. De Benedittis, R. Massei, M.A. Villamira, R. Villani
La cartella clinica del dolore: un approccio modulare e      computerizzato.
Il Dolore, 5: 127-132, 1983.

43. G. De Benedittis
Il controllo del dolore oncologico. Monografia.
In V. Staudacher, B. Andreoni: Manuale di Oncologia Chirurgica,        pp. 341-380, Masson Ed., Milano, 1983.

44. G. De Benedittis, A. De Santis
Post-traumatic headache: clinical, psychopathological aspects and             outcome determinants.
J. Neurosurg. Sci., 27: 177-186, 1983.

45. V. Ventafridda, P. Ballicu, S. Basso-Ricci, G. De Benedittis,
G. Frova, M. Tamburrini, L. Trodella
I tumori della mammella. Protocollo di terapia del dolore.      Monografia, pp. 1-82. Forza Operativa Nazionale sul   Carcinoma Mammario (FONCaM), Ministero per la Ricerca       Scientifica e Tecnologica, Ministero della Sanità,
2a Ed., Milano, 1984

46. G. De Benedittis, R. Villani
Iatrogenic deafferentation pain syndromes.
Pain, suppl. 2: 84, 1984.

47. R. Massei, G. De Benedittis, R. Nobili, A.E. Panerai, E. De Silva,         M.A. Villamira
Relations between anxiety, depression and pain levels in chronic    pain patients.
Pain, suppl. 2: 209, 1984.

48. G. De Benedittis, A.E. Panerai, M.A. Villamira
Effects of hypnotic analgesia in high and low susceptible subjects   during experimental ischemic pain: a psychophysiological and           neurochemical approach.
Pain, suppl. 2: 365, 1984.

49. G. De Benedittis, V.A. Sironi
Attività elettrica cerebrale profonda durante lo stato ipnotico         dell'uomo: considerazioni neurofisiologiche sull'ipnosi.
Rivista di Neurologia, 55: 1-16, 1985.

50. G. De Benedittis, V.A. Sironi
Depth EEG Recordings in Epileptic Patients during Hypnotic and Non-Hypnotic States.
In Modern Trends in Hypnosis (D. Waxman, P.C. Misra, M. Gibson      e M.A. Basker Eds.), pp. 149-159, Plenum Press, New York-       London, 1985.

51. G. De Benedittis, A. Bovolone
Analgesia ipnotica ed ipnotizzabilità nel dolore acuto         sperimentale; un approccio psicofisiologico e neurochimico.
Rivista Italiana d'Ipnosi Clinica e Sperimentale, 5: 12-16, 1985.

52. G. De Benedittis, R. Nobili, R. Massei
The Mc Gill Pain Questionnaire and Chronic Primary Headache: A           Preliminary Report on Italian Headache Sufferers.
Cephalalgia, 5, suppl. 3: 238-239, 1985.

53. G. De Benedittis, F. De Gonda
Hemispheric Specialization and the Perception of Pain: a Task-     Related EEG Power Spectrum Analysis in Chronic Pain Patients.
Pain, 22: 375-384, 1985.

54. G. De Benedittis, R. Villani
Dolore da deafferentazione da cause iatrogene.
Algos, 2: 147-163, 1985.

55. G. De Benedittis
Neurophysiological Correlates of Hypnosis: A Deep Cerebral       Structures Electrical Recording and Stimulation Study in Man.
Hypnos. Swedish Journal of Hypnosis in Psychotherapy and         Psychosomatic Medicine, 12: 212-229, 1985.

56. G. De Benedittis
Hypnoanalytical treatment of severe chronic headache: a long-      term follow up case report.
In Hypnosis in Psychotherapy and Psychosomatic Medicine (G.          Guantieri Ed.), pp. 155-164, Il Segno Ed., Verona, 1985.

57. G. De Benedittis, V.A. Sironi
Arousal from hypnotic state following electrical stimulation of        deep cerebral structures in man
In Hypnosis in Psychotherapy and Psychosomatic Medicine (G.          Guantieri Ed.), pp. 319-327, Il Segno Ed., Verona, 1985.

58. G. De Benedittis, M.A. Villamira, A.E. Panerai
Experimental hypnotic analgesia and hypnotizability: a        psychophysiological approach.
In Hypnosis in Psychotherapy and Psychosomatic Medicine
(G. Guantieri Ed.), pp. 401-416, Il Segno Ed., Verona, 1985.

59. G. De Benedittis, R. Villani
A computerized pain information system.
J. Neurosurg. Sci., 29: 160, 1985.

60. G. De Benedittis, R. Massei, R. Nobili, R. Villani
Oro-facial pain: clinical observations on 150 patients.
J. Neurosurg. Sci., 29: 167-168, 1985.

61. G. De Benedittis, Massei R.
Serotonin precursors in chronic primary headache. A double         blind cross-over study with L-5-Hydroxytryptophan vs. placebo
J. Neurosurg. Sci.,29: 239-248, 1985.

62. G. De Benedittis, V.A. Sironi
Depth Cerebral Electrical Activity in Man during Hypnosis: A       Brief Communication.
Int. J. Clin. exp. Hypnosis, 34: 63-70, 1986.

63. G. De Benedittis, R. Massei
5-HT Precursors in Migraine Prophylaxis: A Double-Blind Cross-            Over Study with L-5-Hydroxytryptophan Versus Placebo.
Clin. J. Pain, 2: 13-129, 1986.

64. G. De Benedittis
L'ipnosi nel controllo del dolore cronico.
In Atti del XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di         Psichiatria, Milano, 1985 , Vol.I, pp. 498-510, Unicopli, Milano,             1987.

65. G. De Benedittis
The nature of trance: neurophysiological and neuropsychological   mechanisms.
In Atti del Congresso Internazionale di Ipnosi e Terapia della Famiglia. Il Modello Terapeutico di Milton H. Erickson (C.   Loriedo, C. Angiolari e L. Martini Eds.), pp. 146-15,            L'Antologia      Ed., Napoli, 1987.

66. G. De Benedittis
Meccanismi neurofisologici e neuropsicologici dell'ipnosi.
Rivista Italiana d'Ipnosi Clinica e Sperimentale, (VII), 2: 23-29,    1987.

67. G. De Benedittis, A. Pieri
Stressful life events and the onset of chronic primary headache.
Cephalalgia, suppl. 6: 210-211 1987.

68. G. De Benedittis, R. Nobili, R. Massei
Validità del Mc Gill Pain Questionnaire nella diagnostica    differenziale algologica: uno studio su 118 pazienti con dolore        acuto e cronico.
In Somministrazione per via peridurale e subaracnoidea di      farmaci narcotici e non narcotici nel trattamento del dolore        cronico. VII     Congresso Nazionale A.I.S.D. (Associazione Italiana          per lo Studio del        Dolore) (S. Ischia, G.B. Fraccaroli e F. Cassini    Eds.), pp. 165-170, Grafiche AZ, Verona, 1987.

69. G. De Benedittis, A.E. Panerai, M.A. Villamira
Analgesia ipnotica ed ipnotizzabilità nel dolore acuto         sperimentale: un approccio psicofisiologico e neurochimico.
In Somministrazione per via peridurale e subaracnoidea di      farmaci narcotici e non narcotici nel trattamento del dolore        cronico. VII     Congresso Nazionale A.I.S.D. (Associazione Italiana          per lo Studio del Dolore) (S. Ischia, G.B. Fraccaroli e F. Cassini      Eds.), pp. 205-212, Grafiche AZ, Verona, 1987.

70. G. De Benedittis
La cefalea post-traumatica.
In Recenti acquisizioni in traumatologia cranica (L. Beretta e R.          Massei Eds.), pp. 313-327, Medical Systems Ed., Milano, 1987.

71. G. De Benedittis
L'approccio multimodale sistemico nel trattamento del dolore        cronico non-oncologico: dieci anni di esperienza.
Algos: 4 (1-2): 22-41, 1987.

72.  R. Villani, G. De Benedittis
Pain and Motility Disorders in Lumbar Disk Disease: A Computer-           Aided Study of 161 Surgically Treated Cases.
In Advances in Pain Research and Therapy. Pain and Mobility.           Vol.10             (M. Tiengo, J. Eccles, A.C. Cuello e D. Ottoson Eds.), pp.            235-246, Raven Press, New York, 1987.

73. G. De Benedittis
Il trattamento multimodale nel controllo del dolore cronico:            strategie e risultati a distanza.
In 2° Corso di Aggiornamento per Giovani Neurochirurghi, pp.          30-41, Fidia, Padova, 1987.

74. G. De Benedittis
L'informatica in algologia. COPIS: un sistema computerizzato di    trattamento dell'informazione.
In Atti del IX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per        lo Studio e la Terapia del Dolore (A.I.S.D.) (R. Cuocolo, S. Ischia e           M. Tiengo Eds.), pp. 1124, Monduzzi Ed., Bologna, 1987.

75. C.A. Pagni,  G. De Benedittis
La DREZ Lesion: presupposti teorici, tecnica, indicazioni e risultati            clinici.
In Atti del IX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per        lo Studio e la Terapia del Dolore (A.I.S.D.) (R. Cuocolo, S. Ischia e M. Tiengo Eds.), pp. 39-51, Monduzzi Ed., Bologna, 1987.

76. R. Villani, G. De Benedittis, C.A. Pagni
DREZ Lesion: esperienze preliminari.
In Atti del IX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per        lo Studio e la Terapia del Dolore (A.I.S.D.) (R. Cuocolo, S. Ischia e M. Tiengo Eds.), pp. 53-61, Monduzzi Ed., Bologna, 1987.

77. G. De Benedittis
Headache lateralization and functional cerebral asymmetry: a         task-related EEG power spectrum analysis.
J. Neurosurg. Sci., 31: 109-11, 1987.

78. G. De Benedittis, R. Massei, R. Nobili, A. Pieri
The Italian pain questionnaire.
Pain, 33: 53-62, 1988.

79. G. De Benedittis, V.A. Sironi
Arousal effects of electrical deep brain stimulation in hypnosis.
Int. J. Clin. exp. Hypnosis, 36: 96-106, 1988.

80. G. De Benedittis, G. Benzi, A. Lorenzetti
Il questionario italiano del dolore (QUID): attendibilità, validità      di costrutto, concorrente e discriminante.
In Atti dell'XI Congresso Nazionale AISD  (G. Varrassi Ed.), pp.          453-466, L'Antologia Ed., Napoli, 1988.

81. G. De Benedittis
The spinal DREZ lesion and the caudalis DREZ lesion for intractable extra-facial and  facial pain control: preliminary        experience.
In 1988 Surgical Updating. XXVI Congress of the International          College of Surgeons. Lecture Book III (M. Montorsi e P.   Granelli Eds.), pp. 15311535, Monduzzi Ed., Bologna, 1988.

82. A. Ducati, A. Landi, A. Lorenzetti, G. De Benedittis
Intraoperative recording of somatosensory evoked potentials        during   DREZ lesion procedure for deafferentation facial pain.
In 1988 Surgical Updating. XXVI Congress of the International          College of Surgeons. Vol. XI: Plastic Surgery and    Neurosurgery (M. Montorsi e P.  Granelli Eds.), pp. 243-246,          Monduzzi Ed., Bologna, 1988.

83. G. De Benedittis, R. Massei, R. Nobili, A. Pieri
Il Questionario Italiano del Dolore (QUID).
Algos, 5: 50-63, 1988.

84. G. De Benedittis
Il controllo del dolore oncologico. Monografia.
In V. Staudacher, B. Andreoni e A. Costa: Manuale di Oncologia          Chirurgica , 2a Ed., pp. 181-224, Masson, Milano, 1988.

85. G. De Benedittis, A.E. Panerai, M.A. Villamira
Effects of hypnotic analgesia and hypnotizability on            experimental ischemic pain.
Int. J. Clin. exp. Hypnosis, 37: 55-69, 1989.

86. G. De Benedittis
Deafferentation pain: etiology, physiopathology and clinical            aspects.
In Proceedings of the 1st Italian-Polish Meeting on Pain  (R.Rizzi       and S. Nicosia Eds.), pp. 68-74, 1989.

87. G. De Benedittis, O. Corli, R Massei, R. Nobili, A. Pieri
The Development of the Italian Pain Questionnaire: a National        Analogue of the Mc Gill Pain Questionnaire.
Schmerz/Pain/Douleur, 10: 23-29, 1989.

88. G. De Benedittis, G. Granata, C. Ferrari da Passano, A.            Lorenzetti, G.P. Cabrini, G. Poggi-Longostrevi
Modificazioni del flusso ematico cerebrale nell'emicrania classica   e comune in fase di attacco ed intercritica: uno studio        comparativo tra     doppler transcranico (TCD) e tomografia         computerizzata ad emissione di fotone singolo (SPECT).
In Atti del VI Congresso Nazionale della Società Italiana di     Neurosonologia  (P. Prati Ed.), pp. 241-251, Udine, 1989.

89. G. De Benedittis
Hypnosis and Biofeedback for the control of Chronic Pain.
In Recent Advances in Anaesthesia Pain Intensive Care and    Emergency (G. Mocavero, A. Gullo, V.A. Paladini and E.Romano             Eds.), pp. 119-131, A.P.I.C.E. Ed., Trieste, 1989.

90. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
The Current Status of Pain Clinics in Italy: A Questionnaire           Survey. Clin. J. Pain, 5: 261-269, 1989.

91. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Lo "Stato dell'Arte" della Terapia del Dolore in Italia: Un'Indagine             Conoscitiva sulle Pain Clinics.
Algos, 6 (3): 42-53, 1989.

92. G. De Benedittis
Soffrire oggi: ritratto dell' Uomo dei Dolori
Infermieristica Neurochirurgica. Atti del XIV Congresso   Nazionale dell'Associazione Italiana delle Infermiere e        Infermieri di Neurochirurgia, pp. 23-33, Edimes, Pavia, 1989.

93. E. Confalonieri, A. Lorenzetti, G. De Benedittis
La Pain Clinic: organizzazione presente ed esigenze future
Infermieristica Neurochirurgica. Atti del XIV Congresso   Nazionale dell'Associazione Italiana delle Infermiere e        Infermieri di Neurochirurgia, pp. 47-57, Edimes, Pavia, 1989.

94. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, A. Pieri
The role of stressful life events in the onset of chronic primary
headache.
Pain, 40: 65-75, 1990.

95. G. De Benedittis
Auriculotemporal syndrome (Frey's syndrome) presenting as tic
douloureux. Report of two cases.
J. Neurosurg., 72: 955-958, 1990.

96. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
La sindrome da insuccesso della chirurgia del rachide (Failed       Back Syndrome) : una misconosciuta sindrome algologica         iatrogena.         Considerazioni eziopatogenetiche su 60 casi.
In "Atti del XII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana     per lo Studio del Dolore" (M. Zoppi Ed.), pp. 115-119, Monduzzi             Ed., Bologna,   1990.

97. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Prime applicazioni del Questionario Italiano del Dolore (QUID): il             suo ruolo nella diagnostica algologica e nel monitoraggio    terapeutico.
In "Atti del XII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana     per lo   Studio del Dolore" (M. Zoppi Ed.), pp. 143-148, Monduzzi             Ed., Bologna, 1990.

98. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Un nuovo trattamento topico della Nevralgia Erpetica e Post-       Erpetica: risultati preliminari.
In "Atti del XII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana     per lo Studio del Dolore"(M. Zoppi Ed.), pp. 255-259, Monduzzi             Ed., Bologna, 1990.

99. G. De Benedittis
Headache, Stress and Emotions
In 1990 Surgical Updating. Second World Week of Professional         Updating in Surgery and in Surgical and Oncological    Disciplines      of the University of Milan. Lecture Book III.  (M. Montorsi &         F. Zennaro Eds.), pp. 1471-1477, Monduzzi Ed.,      Bologna, 1990.

100. G. De Benedittis, G. Carli
Psiconeurobiologia dell'Ipnosi.
Seminari del Dolore (nuova serie), 3: 59-116, 1990.

101. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, S. Pirovano, R. Sangermani,
R.M. Vitale
La misura del dolore nell'età evolutiva: adattamento del     questionario     italiano del dolore (QUID) al paziente cefalalgico.       Risultati preliminari.
In "Atti del XIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana    per lo Studio del Dolore" (B. Amantea Ed.), pp. 175-178,     Monduzzi Ed., Bologna, 1990.

102. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, F. Besana
Ulteriori osservazioni su un nuovo trattamento topico della            nevralgia erpetica e post-erpetica. Risultati immediati e a distanza di 38 casi consecutivi.
In "Atti del XIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana    per lo Studio del Dolore" (B. Amantea Ed.), pp. 227-230,     Monduzzi Ed., Bologna, 1990.

103. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Cefalee e dieta: il ruolo dei fattori nutrizionali. Uno studio   epidemiologico su 1352 casi.
In "Atti del XIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana    per lo Studio del Dolore" (B. Amantea Ed.), pp. 269-373,     Monduzzi Ed., Bologna, 1990.

104. G. De Benedittis
Low back pain.
In Patologia vertebro-midollare di interesse neurochirurgico. Atti del corso di aggiornamento per tecnici ortopedici.      Milano 28-29 ottobre 1989  (R.M. Villani e P.M. Rampini Eds.),      pp. 98-106, F.I.O.T.O.-Lombardia Ed., Milano, s.d.

105. G. De Benedittis
Cefalee e dieta.
Seminari del Dolore (nuova serie), 1: 7-32, 1991.

106. G. De Benedittis
Ipnosi sperimentale: metodologie ed ipnotizzabilità.
Rivista Italiana d'Ipnosi Clinica e Sperimentale, 11 (2) : 32-36,     1991.

107. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, A. Pieri
Die rolle Stress-situationen beim Ausbruch des Chronischen         Primären Kopfschmerzes.
Extracta Psychiatrica, 5 (12): 9-10, 1991.

108. G. De Benedittis
Ipnosi, EEG e sonno.
Rivista Italiana d'Ipnosi Clinica e Sperimentale, 11 (3) : 72-78,     1991.

109. G. De Benedittis , M. Cigada, A. Bianchi, M.G. Signorini e S. Cerutti
Il ruolo del Sistema Nervoso Autonomo (SNA) in ipnosi: l'analisi spettrale del segnale di variabilità cardiaca quale marker             dell'interazione simpato-vagale.
In "Ipnosi Oggi. L'evoluzione del fenomeno dalla neurofisiologia    alla psicoterapia. Atti del IX Congresso Nazionale d'Ipnosi            Clinica e Sperimentale, Monastier (Tv), 1991" (G.P. Mosconi             e G. Collot Eds.), pp. 63-70, A.M.I.S.I. Ed., Milano, 1991.

110. A. Bianchi, S. Cerutti., M. Cigada, G. De Benedittis e M.G.    Signorini
La variabilità della frequenza cardiaca durante un rilassamento       indotto mediante ipnosi.
In "Ipnosi Oggi. L'evoluzione del fenomeno dalla neurofisiologia    alla psicoterapia. Atti del IX Congresso Nazionale d'Ipnosi            Clinica e Sperimentale, Monastier (Tv), 1991" (G.P. Mosconi             e G. Collot Eds.), pp. 109-116 , A.M.I.S.I. Ed., Milano, 1991.

111. G. De Benedittis
Alla ricerca di un sentiero che ha un cuore. Un omaggio a M.H.    Erickson a  dieci anni dalla sua morte (1980-1990).
In "Ipnosi Oggi. L'evoluzione del fenomeno dalla neurofisiologia    alla psicoterapia. Atti del IX Congresso Nazionale d'Ipnosi Clinica            e          Sperimentale, Monastier (Tv), 1991" (G.P. Mosconi e G. Collot         Eds.), pp. 395-401 , A.M.I.S.I. Ed., Milano, 1991.

112. G. De Benedittis
Eventi stressanti, strategie gestionali e cefalee croniche primarie:    recenti acquisizioni e nuove prospettive.
In Atti delle Giornate Medico Chirurgiche Internazionali in onore        di Achille Mario Dogliotti . Relazioni. Vol. II  (A. Mussa Ed.),      pp. 1517-1526, Edizioni Minerva Medica, Torino, 1991.

113. G. De Benedittis, R.M. Villani
Chronic Primary Headache.
In Advances in Surgery . Vol. 84  (F.G. Moody, W. Montorsi & M.      Montorsi Eds.) , pp. 423-430, Raven Press, New York, 1991.

114. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Stress e cefalee croniche primarie: il ruolo dei microeventi             stressanti.
In "Atti del XIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana    per lo Studio del Dolore" (A.Pasetto e P. Ruju Eds.), pp. 97-            104,     Monduzzi Ed., Bologna, 1992.

115. G. De Benedittis
Eventi stressanti, stile di vita e cefalee croniche primarie: verso      un nuovo paradigma biopsicosociale ?
In "Atti del XIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana    per lo Studio del Dolore" (A.Pasetto e P. Ruju Eds.), pp. 105-          113, Monduzzi Ed., Bologna, 1992.

116. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, F. Besana
A new topical treatment for acute herpetic neuralgia and post-      herpetic neuralgia: the aspirin/diethyl ether mixture. An        open-        label study plus a double-blind controlled clinical trial.
Pain, 48: 383-391, 1992.

117. G. De Benedittis
Europa 1993: Quale futuro per i Centri del Dolore ?
Algos, 9 (1) : 47-50, 1992.

118. G. De Benedittis
Il ruolo dei fattori alimentari nelle cefalee croniche primarie:           miti e    fatti. Indagine epidemiologica su 1.405 casi e rassegna           della letteratura.
In L.F. Agnati, E.A. Moja e G. Tettamanti (Eds.) "Nutrizione e     Cervello", pp. 227-275, Pythagora Press, Milano, 1992.

119. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Minor Stressful Life Events (Daily Hassles) in Chronic Primary      Headache: Relationship with MMPI Personality Patterns.
Headache, 32: 330-334, 1992.

120. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
The role of stressful life events in the persistence of primary           headache: major events vs. daily hassles.
Pain, 51: 35-42, 1992.

121. G. De Benedittis
Stress, personalità e cefalee croniche primarie: un sistema interattivo ?
In "Atti del XV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana     per lo Studio del Dolore" (A. Gottlieb Ed.), pp. 220-230, Abc         Ed., Genova, 1992.

122. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Jaluronidasi intratecale nel trattamento della failed back     syndrome. Risultati immediati ed a distanza di uno studio pilota.
In "Atti del XV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana     per lo Studio del Dolore" (A. Gottlieb Ed.), pp. 862-868, Abc         Ed., Genova, 1992.

123.     G. De Benedittis, O. Corli, R Massei, R. Nobili, A. Pieri
QUID (Questionario Italiano del Dolore), pp. 1-4, OS -   Organizzazioni Speciali Ed., Firenze, 1993.

124.     G. De Benedittis, O. Corli, R Massei, R. Nobili, A. Pieri
QUID (Questionario Italiano del Dolore) - Manuale, pp. 1-43, OS -        Organizzazioni Speciali Ed., Firenze, 1993.

125. G. De Benedittis
La terapia del dolore: Stato dell' Arte .
In "Atti del XLI Congresso della Società Italiana di           Neurochirurgia (Siena, 16-19 settembre 1992)", pp. 217-232, Ed.          Minerva Medica, Saluzzo, 1993.

126. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Un nuovo approccio terapeutico alla failed back syndrome : la    ialuronidasi intratecale .
In "Atti del XLI Congresso della Società Italiana di           Neurochirurgia (Siena, 16-19 settembre 1992)", pp. 247-253, Ed.          Minerva Medica, Saluzzo, 1993.

127. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, S. Clara e V. Bernasconi
Magnetic resonance imaging in migraine and tension-type headache.
Cephalalgia, 13, suppl. 13: 154 1993.

128.  G. De Benedittis , M. Cigada, A. Bianchi, M.G. Signorini e S.            Cerutti
Autonomic Changes During Hypnosis: A Heart Rate Variability     Power Spectrum Analysis as a marker of Sympatho-Vagal   Balance.
Int. J. Clin. exp. Hypnosis, 42 (2): 141-153, 1994.

129. M. Tiengo, G.C. Carli, V. Bachiocco, G. De Benedittis
Il Placebo.
Atti del XVII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (A.I.S.D.), Perugia 8-11 giugno 1994, pp. 21-  35, Centro Stampa Università di Perugia, Perugia, 1994.

130. G. De Benedittis
Herpes Zoster Acuto e Nevralgia Posterpetica: considerazioni      cliniche su 152 casi consecutivi.
Atti del XVII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (A.I.S.D.), Perugia 8-11 giugno 1994, p. 383,   Centro Stampa Università di Perugia, Perugia, 1994.

131. E. De Divitiis, R. Spaziante e G. De Benedittis
Chirurgia del Dolore Cronico Neoplastico. Monografia. Pp. 1-   115, Liviana Editore, Napoli, 1994.

132. G. De Benedittis
Herpes Zoster and Postherpetic Neuralgia. Part I: Clinical Aspects.
Pathos, 2(1): 30-35, 1995.

133. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, C. Sina, V. Bernasconi
Magnetic Resonance Imaging in Migraine and Tension-Type         Headache
Headache, 35: 264-268, 1995.

134. G. De Benedittis
Herpes Zoster and Postherpetic Neuralgia. Part II: Treatment.
Pathos, 2 (2): 65-74, 1995.

135. G. De Benedittis
Hypnosis and Dystonia: Report of Four Cases and Review of the Literature.
In Contemporary International Hypnosis   (G.D. Burrows & R.O.        Stanley eds.), pp. 213-224, Wiley Ed., Chichester, England, 1995.

136. G. De Benedittis
Oltre il consenso informato: comunicazione e metacomunicazione in algologia.
J. Neurosurg. Sci., 2 (suppl. 1): 49-54, 1995.

137. G. De Benedittis
SUNCT syndrome associated with cavernous angioma of the       brain stem.
Cephalalgia, 15 (suppl. 14): 28, 1995.

138.  G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Determinanti del Dolore Cronico. Prima Parte: Sistemi di Convinzione del Dolore, Auto-Efficacia ed Aspettative        Prognostiche.
Pathos, 2: 176-181, 1995.

139. G. De Benedittis, A. Lorenzetti, M. Migliore, D. Spagnoli, F.   Tiberio, R.M. Villani
Postoperative pain in neurosurgery: a pilot study in brain    surgery.
Neurosurgery, 38: 466-470, 1996.

140. G. De Benedittis
Il consenso informato in algologia.
Atti del XVIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per            lo Studio del Dolore (A.I.S.D), Montesilvano (Pe) 23/26 Maggio      1996,  pp. 339-341,  1996.

141. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Determinanti del Dolore Cronico. Seconda Parte: Locus of Control          e Strategie Gestionali.
Pathos, 3: 14-17, 1996.

142. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Topical aspirin/diethyl ether mixture versus indomethacin and        diclofenac/diethyl ether mixture for acute herpetic neuralgia          and postherpetic neuralgia: a double-blind crossover placebo   controlled study.
Pain, 65: 45-51, 1996.

143. G. De Benedittis
The Healing Dream: The Therapeutic Use of Dreams in Hypnosis.
In B. Peter, B. Trenkle, F.C. Kinzel, C. Duffner and A. Iost-Peter            (Eds.) : "Münich Lectures on Hypnosis and Psychotherapy",           Hypnosis International Monograph Number 2, pp. 69-77, M.E.G.-     Stiftung, Münich, Germany, 1996.

144.  G. De Benedittis
"In Memoriam to Professor Gualtiero Guantieri"
Int. J. Clin. exp. Hypnosis, 44 (3): 182, 1996.

145.  G. De Benedittis
Hypnosis and spasmodic torticollis - report of four cases.
Int. J. Clin. exp. Hypnosis, 44 (4): 292-306, 1996.

146.  G. De Benedittis
Dolore e personalità. In Fisiopatologia e Terapia del Dolore (M.           Tiengo e C. Benedetti Ed.), pp. 75-83, Masson Ed., Milano, 1996.

147. G. De Benedittis
Stress e dolore. Il modello delle cefalee croniche primarie. In        Fisiopatologia e Terapia del Dolore (M. Tiengo e C. Benedetti     Ed.), pp. 85-94, Masson Ed., Milano, 1996.

148. G. De Benedittis
SUNCT syndrome associated with cavernous angioma of the       brain stem.
Cephalalgia, 16: 503-506, 1996.

149.  G. De Benedittis
Un dono avvelenato: il senso nascosto del dolore. Editoriale.
Pathos, 3 (4): 111-119, 1996.

150.  G. De Benedittis
Il trattamento della nevralgia erpetica acuta e posterpetica: lo        stato dell'arte.
Atti del XIX Congresso Nazionale AISD (Associazione Italiana per         lo Studio del Dolore), pp. 275-282, Publiem Ed., Milano, 1997.

151. G. De Benedittis, M. Cigada, A. Bianchi, M.G. Signorini
e S. Cerutti
Ipnosi e Sistema Nervoso Autonomo (SNA). Una indagine          sperimentale mediante una nuova metodica non-invasiva:           l'analisi spettrale del segnale di variabilità cardiaca.
Rassegna di Psicoterapie. Ipnosi. Medicina psicosomatica.           Psicopatologia Forense, 2 (1): 53-58, 1997.

152. G. De Benedittis, A. Lorenzetti
Letters to the Editor. Comments on De Benedittis and Lorenzetti :            On topical aspirin/diethyl ether mixture for postherpetic     neuralgia, Pain, 65 (1996) 45-51 . Reply to V.Bonicalzi and S.           Canavero.
Pain, 70 (2,3):  288-289, 1997.

153. R. Pirola, S.R. Bareggi, G. De Benedittis
Determination of acetylsalicylic acid and salicylic acid in skin         and plasma by high-performance liquid chromatography.
J.Chromatography B. , 706 (2): 309-315, 1998.

154. S.R. Bareggi , R. Pirola , G. De Benedittis
Skin and plasma levels of acetylsalicylic acid: a comparison           between topical aspirin/diethyl ether mixture and oral aspirin in acute herpes zoster and postherpetic neuralgia
Eu.J.Clin.Pharmacol., 54 (3): 231-235, 1998.

155. P. Bonara, A. Galli, C. Mocellin, C. Frugoni, G. De Benedittis
ASA topico e per os nel trattamento dell'herpes zoster acuto:       effetto sulle sottopopolazioni linfocitarie. Dati preliminari di uno          studio controllato.
Atti del XX Congresso dell'Associazione Italiana per lo Studio     del Dolore (A.I.S.D.), Roma, 21-23 maggio 1998, p. 313, 1998.

156. G. De Benedittis
Lamotrigina vs amitriptilina nel trattamento del dolore centrale:      uno studio pilota controllato.
Atti del XX Congresso dell'Associazione Italiana per lo Studio del           Dolore (A.I.S.D.), Roma, 21-23 maggio 1998, p. 317, 1998.

157. G. De Benedittis
Hypnotherapy for idiopathic cervical dystonia.
Int. J. Psychophysiol., 30 (1-2): 24-25, 1998.

158. V. Primache, S. Binda, G. De Benedittis, M. Barbi
In vitro activity of acetylsalicylic acid on replication of        varicella-zoster virus
Microbiologica, 21: 397-401, 1998.

159. G. De Benedittis
The Poisoned Gift: The Use of Hypnosis in the Treatment of         Severe Chronic Headache (a long term follow-up case report)
Amer. J. Clin. Hypn, 41 (2): 118-129, 1998.

160. G. De Benedittis
Hypnotically induced dreams: rationale and techniques.
Hypnos, 36 (1): 42-49, 1999.

161. G. De Benedittis
Jaluronidasi per via spinale nel trattamento della failed back           syndrome: risultati immediati ed a distanza di uno studio   controllato.
Atti del XXI Congresso AISD (Associazione Italiana per lo Studio           del Dolore) (A.Grella, C. Aurilio e M. Chiefari Eds.), pp. 363-366,    Giuseppe De Nicola Editore, Napoli, 1999.

162. G. De Benedittis, R. Campanella, M. Caroli, M.M. Migliore, F.           Tiberio e R.M. Villani
Il dolore postoperatorio in neurochirurgia spinale.
Atti del XXI Congresso AISD (Associazione Italiana per lo Studio           del Dolore) (A.Grella, C. Aurilio e M. Chiefari Eds.), pp. 487-490,    Giuseppe De Nicola Editore, Napoli, 1999.

163. G. De Benedittis, C. Ferrari da Passano, G.Granata, A.           Lorenzetti
CBF changes during headache free periods and    spontaneous/    induced attacks in migraine with and without aura: A TCD and         SPECT comparison study.
J.Neurosurg.Sci., 43:  141-147, 1999.

164. G. De Benedittis
Emozioni e dolore.
In "Il dolore e la mente" (M.A.Tiengo Ed.), pp. 17-40, Springer- Verlag Italia, Milano, 2000.

165. G. De Benedittis
Analgesia ipnotica: meccanismi corticali/sottocorticali ed implicazioni terapeutiche.
Atti del XXII Congresso Nazionale A.I.S.D., Grado 4-6 maggio 2000, pp. 85-88, 2000.

166. G. De Benedittis
L'ipnosi nel dolore oncologico.
In S.Mercadante e C. Ripamonti (Eds.) Valutazione, diagnosi e trattamento del dolore da cancro , pp. 321-334, Masson Editore, Milano, 2000.

167. G. De Benedittis
Il dolore al femminile
Pathos, (7) 3/4: 120-121, 2000.

168. G. De Benedittis
Hypnotic Synaesthesia: The Divine Banquet of Senses. Hypnos, 28(1):  15-22, 2001.

169. G. De Benedittis
Differenze di genere nella percezione del dolore: aspetti epidemiologici, clinici e psicopatologici.
Atti del XXIII Congresso AISD (Associazione Italiana per lo Studio del Dolore) (E.Margaria ed E.Gollo Eds.), pp. 83-90, Springer-Verlag Italia, Milano, 2001.

170. G. De Benedittis
Controllo di qualità e patient satisfaction  in algologia
Atti del XXIII Congresso AISD (Associazione Italiana per lo Studio del Dolore) (E.Margaria ed E.Gollo Eds.), pp. 376-379, Springer-Verlag Italia, Milano, 2001.

171. G. Valli, A. Cappellari, S. Zago, A. Ciammola, G. De Benedittis
Is Migraine Associated with Hyperexcitability of the Occipital Cortex ? A Transcranial Magnetic Stimulation Controlled Study.
Neurology, 56 (suppl.3): A142, 2001.

172. G. De Benedittis
Nevralgia erpetica acuta e posterpetica: recenti acquisizioni e nuove strategie terapeutiche.
Neurol. Sci., 22 (supplemento): S141-S146, 2001.

173. G. De Benedittis
The Therapeutic Use of Induced Dreams in Hypnosis
Hypnoterapi. Medlemsblad for Dansk Selskab for Hypnose: 3
(n.3) : 6-18, 2001.

174. G. De Benedittis
The revolving doors of pain: hypnotic synaesthesia for modulation of the pain experience. In: (C.Loriedo & B.Peter Eds.): The New Hypnosis. The utilization of personal resources. Hypnosis International Monographs, n. 5, pp. 33-48, MEG-Stiftung, Münich, 2001.

175. G. De Benedittis
Management of Postoperative Pain in Neurosurgery.
In : (K.J. Burchiel Ed.) " Surgical Management of Pain", pp. 257-274, Thieme, New York-Stuttgart, 2002.

176. G. De Benedittis
Sindromi algiche.
In : I. Papo, R. Villani, M.Giovanelli Barilari e S.M. Gaini  (Eds.) "Neurochirurgia Clinica" , pp. 121-146, Edizioni Medico-Scientifiche, Torino, 2002.

177. G. De Benedittis
Principi di trattamento delle sindromi algiche.
In : I. Papo, R. Villani, M.Giovanelli Barilari e S.M. Gaini  (Eds.) "Neurochirurgia Clinica" , pp. 1103-1127, Edizioni Medico-Scientifiche, Torino, 2002.

178. G. De Benedittis
Il dolore neuropatico. Presentazione.
Estrattoda "Bonica' Trattamento del Dolore ( a cura di J.D.Loeser) ,  3a ed., pp.V-VI, A.Delfino Ed., Roma, 2002.

179. G. De Benedittis
The healer within: Hypnotic pathways to remarkable recoveries.
In: (B.Peter, W. Bongartz, D. Revensdorf & W.Butollo Eds.): Munich 2000. The 15th international Congress of Hypnosis. Hypnosis International Monographs, n. 6, pp. 145-155, MEG-Stiftung, Münich, 2002.

180. G. De Benedittis
Understanding the multidimensional mechanisms of hypnotic analgesia. Contemp. Hypnosis, 20(2): 59-80, 2003.

181. G. De Benedittis
Qualità di vita e patient satisfaction in algologia. Pathos, 10(2-3): 78-82, 2003.

182. G. De Benedittis, A. Cappellari, S. Zago e G. Valli
Emicrania ed eccitabilità della corteccia occipitale. Uno studio controllato con la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Pathos, 10(4): 108-112, 2003.

183. G. De Benedittis
Gestione del paziente difficile in terapia del dolore.
26° Congresso Nazionale AISD, Vaso (Chieti) 27-29 maggio 2004, p. 39, 2004.

184. G. De Benedittis
Ipnosi e dolore.
26° Congresso Nazionale AISD, Vaso (Chieti) 27-29 maggio 2004, pp. 53-54, 2004.

185. G. De Benedittis
Postural hypnosis and EMG-Biofeedback in Idiopathic Cervical Distonia.
Hypnos, 31(3):136-145, 2004.

186. G. De Benedittis
Introduzione: Una rivoluzione copernicana ? Editoriale.
Ipnosi, 1:9-13, 2004.

187. G. De Benedittis
Fisiopatologia e clinica del dolore: il ruolo del farmacista oltre il farmaco.
In Corso ECM "Fisiopatologia e  Trattamento del Dolore" (a cura di AISD e Al-Pharma), pp. 1-48, Erba 8 ottobre 2004.

188. G. De Benedittis
La rivoluzione ipnotica: come possono neuroscienze ed ipnosi promuovere lo sviluppo delle reciproche conoscenze ?
Italian Journal of Psychopathology, vol. 11 (supplement), pp. 138-139, 2005.

{tab=Congressi}

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI

Il prof. De Benedittis ha partecipato a numerosi Congressi e Corsi di Aggiornamento nazionali ed internazionali ed é stato relatore o correlatore ufficiale ai seguenti convegni:

1. Joint Meeting of the German and the Italian Neurosurgical Societies.
Taormina, giugno 1972.
2. XXII Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia.
Ancona, maggio 1973.
3. XXIII Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia.
Milano, maggio 1974.
4. XXIV Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia.
Roma, novembre 1975.
5. Joint Meeting of the Italian and Czeckoslovack Societies of            Neurosurgery.
Praga, giugno 1976.
6. Joint Meeting of the Hellenic and Middle East Neurosurgical          Societies.
Atene, dicembre 1976.
7. VI° International Congress of Neurological Surgery.
San Paolo (Brasile), giugno 1977.
8. V° Convegno Nazionale Medio di Studi sull'Ipnosi Clinica.
Milano, novembre 1977.
9. XXVIII Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia.
Roma, novembre 1977.
10. Convegno Medico-Chirurgico su Problemi farmacologici nei     disordini secondari dell'emostasi .
Torino, gennaio 1978.
11. IV° Congress of the European Society of Maxillo-Facial Surgery (Symposium on Facial Pain).
Venezia, settembre 1978.
12. International Congress of the Society for Urgent Surgery.
Barcellona, giugno 1979.
13. Joint Meeting of the German and the Italian Neurosurgical             Societies.
Essen (Repubblica Federale Tedesca), settembre 1979.
14. III Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del          Dolore (AISD).
Verona, maggio 1979.
15. IV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del          Dolore (AISD).
Chieti-Pescara, maggio 1980.
16. Congresso Internazionale d'Ipnosi e Training Autogeno.
San Marino, maggio 1980.
17. Congresso su Recenti acquisizioni in tema di fisiopatologia e terapia   delle sindromi dolorose croniche.
Verona, novembre 1980.
18. 1° Corso Nazionale di Aggiornamento della S.I.M.F.E.R. (Società           Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione) sulla Terapia del Dolore.
Milano, gennaio 1981.
19. 1° Corso Teorico-Pratico Multidisciplinare di Aggiornamento sul   Dolore Cronico (organizzato dal sottoscritto) .
Milano, marzo-aprile 1981.
20. V Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del           Dolore (AISD).
Perugia, maggio 1981.
21. Corso Superiore di Aggiornamento in Terapia Antalgica.
Asolo, giugno 1981.
22. III World Congress on Pain.
Edinburgo, settembre 1981.
23. 2°  Corso Teorico-Pratico Multidisciplinare di Aggiornamento sul Dolore Cronico (organizzato dal sottoscritto) .
Milano, marzo-aprile 1982.
24. VI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del          Dolore (AISD).
Trieste, maggio 1982.
25. Convegno Internazionale su Recenti progressi nella terapia del   dolore.
Capri, giugno 1982.
26. IX International Congress of Hypnosis and Psychosomatic Medicine.
Glasgow, agosto 1982.
27. International Symposium on Advances in Neurotraumatology.
Milano, ottobre 1982.
28. VI Convegno su Approccio pratico al paziente nella sua totalità           psico-fisica: terapie convergenti.
Padova, maggio 1983.
29. I° International Congress on Headache.
Monaco (Repubblica Federale Tedesca), settembre 1983.
30. VII Congresso della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee    (SISC).Capo Boi (Cagliari), settembre 1983.
31. 3rd European Congress of Hypnosis in Psychotherapy and            Psychosomatic Medicine.
Abano Terme (Padova), maggio 1984.
32. VII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del         Dolore (AISD).
Atri (Pescara), maggio 1984.
33. XXXIII Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia.
Ferrara, settembre 1984.
34. Annual Conference on The Nature of Hypnosis. Neurophysiological      Aspects .
Stoccolma, marzo 1985.
35. Seminari di Neurochirurgia.
Pavia, marzo 1985.
36. Seminario su L'invecchiamento della popolazione: problema della        formazione culturale  dell'Istituto di Gerontologia dell'Università.
Modena, marzo 1985.
37. Convegno su Nuove esigenze ospedaliere: l'ambulatorio di anestesia   e terapia antalgica .
Piacenza, aprile 1985.
38. VIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio             del Dolore (AISD).
Verona, maggio 1985.
39. IInd International Headache Congress.
Copenhagen, giugno 1985.
40. X International Congress on Hypnosis and Psychosomatic Medicine.
Toronto (Canada), agosto 1985.
41. X Congresso Nazionale d'Infermieristica Neurochirurgica. Corso di          Aggiornamento sui Traumi Vertebro-Midollari Cervicali.
Trani (Bari), settembre 1985.
42. International Congress on Hypnosis and Family Therapy.           Ericksonian Methods .
Roma, ottobre 1985.
43. International Conference on Pain and Motility.
Milano, marzo 1986.
44. II° Corso di Aggiornamento per Giovani Neurochirurghi.
Abano Terme (Padova), aprile 1986.
45. 1° Corso Regionale di Aggiornamento per Anestesisti Rianimatori.
Napoli, aprile 1986.
46. IX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del          Dolore (AISD).
Sorrento, maggio 1986.
47. I° Convegno Interregionale sulle Applicazioni Cliniche dell'Ipnosi .
Trieste, novembre 1986.
48. 1st Italian-Polish Meeting on Pain.
Vercelli, aprile 1987.
49. X Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del           Dolore (AISD).
Torino, maggio 1987.
50. V World Congress on Pain.
Amburgo, agosto 1987.
51. III Congress of the International Headache Society.
Firenze, settembre 1987.
52. II° Convegno Interregionale su L'Ipnosi: da mito a realtà clinica .
Trieste, maggio 1988.
53. XI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del          Dolore (AISD).
L'Aquila, giugno 1988.
54. XXVI World Congress of the International College of Surgeons.
Milano, luglio 1988.
55. XI International Congress of Hypnosis and Psychosomatic Medicine.
L'Aia, agosto 1988.
56. 3rd International Symposium on The Pain Clinic .
Firenze, settembre 1988.
57. IV International Conference on Psychophysiology.
Praga, settembre 1988.
58. 2nd International Conference on Transcranial Doppler Sonography.
Salisburgo, novembre 1988.
59. XII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del
Dolore (AISD).
Firenze, giugno 1989.
60. XIV Congresso dell'Associazione Nazionale Infermieri      Neurochirurgia (ANIN).
Ancona, settembre 1989.
61. VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurosonologia.
Udine, settembre 1989.
62. Workshop su Fondamenti di Ipnosi Ericksoniana in Psicoterapia.
Milano, settembre 1989.
63. Corso di Aggiornamento su Patologia Vertebro-Midollare          d'Interesse Neurochirurgico .
Milano, ottobre 1989.
64. 4th Postgraduate Course on Recent Advances in Anaesthesia, Pain,
Intensive Care and Emergency (A.P.I.C.E.) .
Trieste, novembre 1989.
65. Convegno su Ipnosi Medica: Una Terapia Attuale
Parma, febbraio 1990.
66. VI World Congress on Pain
Adelaide (Australia), aprile 1990.
67. Corso della Scuola Superiore della Società Italiana di Neuroscienze          su Nutrizione e Cervello.
Como, maggio 1990.
68. XIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio             del Dolore (AISD).
Copanello (Catanzaro), maggio 1990.
69. Simposio su Chronic Primary Headache: the State of the Art   (organizzato     dal sottoscritto) nell'ambito di : 1990 Surgical          Updating. Second World Week of Professional Updating in           Surgery           and in Surgical and Oncological Disciplines of the University of             Milan.
Milano, luglio 1990.
70. 1st International Headache Research Seminar.
Copenhagen, novembre 1990.
71. Convegno sul Malato Terminale Oncologico.
Albano Laziale (Roma), dicembre 1990.
72. Forum su La Terapia del Dolore in Italia: aspetti, problemi e    prospettive nella didattica e nell'assistenza .
Milano, marzo 1991.
73. IX Congresso Nazionale di Ipnosi Clinica e Sperimentale.
Monastier di Treviso, marzo 1991.
74. XIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del
Dolore (AISD).
Alghero, maggio 1991.
75. VIII Congresso Nazionale Società Italiana di Neurosonologia.
Bologna, settembre 1991.
76. Giornata dell' Emicrania, a cura della Società Italiana per lo Studio            delle Cefalee (SISC).
Milano, novembre 1991.
77. Corso su Ipnosi Clinica , nell' ambito di "Milano Medicina '91".
Milano, novembre 1991.
78. Simposio sulle Cefalee (L'emicrania)  nell'ambito delle Giornate Medico Chirurgiche Internazionali in onore di Achille Mario Dogliotti .
Torino, dicembre 1991.
79. XV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del
Dolore (AISD). S. Margherita Ligure, aprile 1992.
80. 12th International Congress of Hypnosis. Gerusalemme (Israele), luglio 1992.
81. V International Conference on Psychophysiology. Berlino, settembre 1992.
82. XLI Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia.
Siena, settembre 1992.

83. XVI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del

Dolore (AISD).
Siena, giugno 1993.
84. VII World Congress on Pain
Parigi, agosto 1993.
85. VI Headache International Congress
Parigi, agosto 1993.
86. X International Congress of Neurological Surgery
Acapulco (Messico), ottobre 1993.
87. I° Corso Formazione in Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica
Milano, novembre 1993 - marzo 1994.
88. III Congresso Nazionale di Psicofisiologia
Milano, dicembre 1993.
89. Seminario su Consenso Informato: Suo Ruolo In Neurochirurgia
Milano, aprile 1994.
90. XVII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio           del Dolore (AISD).
Perugia, giugno 1994.
91. 13th International Congress of Hypnosis.
Melbourne (Australia), agosto 1994.
92. Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore cronico
Milano, novembre 1994 - febbraio 1995 (organizzato dal          sottoscritto).
93. II° Corso Formazione in Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica
Milano, febbraio  - aprile 1995.
94. XV Congresso Nazionale Società Italiana Psicosomatica (S.I.M.P.)
Simposio su Psicosomatica del dolore
Trieste, maggio 1995.
95. 1st European Congress on Pain
Verona, maggio 1995.
96. Seminario su Oneiros :  le porte del Sogno.
Roma, giugno 1995.
97. VII Headache International Congress
Toronto (Canada) , settembre 1995.
98. Seminario su Ipnosi: Potenziali in Clinica.
Catania, settembre 1995.
99. 2nd European Congress of Ericksonian Hypnosis and Psychotherapy
München, ottobre 1995.
100. 2° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore            cronico (organizzato dal        sottoscritto).
Milano, ottobre 1995 - gennaio 1996.
101. Settimana Neurochirurgica d'Inverno
Madonna di Campiglio, febbraio 1996.
102. XII° Corso di Aggiornamento per Giovani Neurochirurghi.
Pomezia (Roma), maggio 1996.
103. I° Congresso Internazionale della Società Italiana d'Ipnosi (SII)
Roma, maggio 1996.
104. XVIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio        del Dolore (AISD).
Montesilvano (Pescara), maggio 1996.
105. VIII World Congress on Pain
Vancouver (Canada) , agosto 1996.
106. Satellite Symposium to the VIII World Congress on Pain
Hypnosis and Pain
Seattle (USA), agosto 1996.
107. 3° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore            cronico (organizzato dal        sottoscritto).
Milano, novembre 1996 - gennaio 1997.
108. II Corso di Aggiornamento sulla "Diagnosi differenziale in campo            medico, chirurgico ed oncologico" (Ordine dei Medici - Milano)
Seminario sulle Cefalee
Milano, novembre 1996.
109. Centennial Symposium "Aspirin - Medicine of the Century"         Acetylsalicylic Acid (ASA) from 1897 beyond the year 2000
Venezia, aprile 1997.
110. XIX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio           del Dolore (AISD).
Milano, maggio 1997.
111. Seminario su Il Guaritore-in-Noi .
Roma, giugno 1997.
112. 14th International Congress of Hypnosis.
San Diego (California), giugno 1997.
113. XL Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria
Palermo, ottobre 1997.
114. 4° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore            cronico (organizzato dal        sottoscritto).
Milano, ottobre 1997 - gennaio 1998.
115.     Convegno di clinica psicologica e XII Congresso Società di     Riflessoterapia, Agopuntura e Auricoloterapia (S.I.R.A.A.) su Stress,            sofferenza psicologica e dolore cronico
Riolo Terme (Ravenna), novembre 1997.
116. XX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio            del Dolore (AISD).
Roma, 21-23 maggio 1998.
117. XI Congresso della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia
Trieste , 10-13 giugno 1998.
118. 9th World Congress of the International Organization of Psychophysiology (IOP)
Taormina, 14-19 settembre 1998.
119. 5° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore            cronico (organizzato dal        sottoscritto).
Milano, ottobre 1998 - gennaio 1999.
120. V° Seminario Nazionale dell'Associazione Mogli Medici Italiani sulla Prevenzione al Femminile
Milano 15 ottobre 1998.
121. Congresso Internazionale "Pain Management '98: Failed Back                            Surgery Syndrome".
Rotterdam, 9-12 novembre 1998.
122. III European Congress of Ericksonian Hypnosis and                                                       Psychotherapy.
Venezia, 25-28 novembre 1998.
123. IV Congresso Nazionale su "Neuroscienze e Dolore"
Siena, 4-5 dicembre 1998.
124. Conferenza di aggiornamento ed informazione "Focus" su "Ruolo                        della neurochirurgia nel trattamento del dolore.
Monza, Ospedale S. Gerardo, Clinica Neurochirurgica, 25 febbraio                1999.
125. Convegno su "Patologia degenerativa del rachide cervicale e                               lombare: neurochirurgia e riabilitazione verso un'integrazione                           terapeutica"
Milano, 9-11 aprile 1999.
126. Conferenza su "L'Esperienza del Dolore nell'Universo Femminile"
Associazione Mogli Medici Italiani - Sezione di Lucca
Lucca 23 aprile 1999.
127. XXI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio           del Dolore (AISD).
Capri, 6-9 maggio 1999.
128. Corso di Aggiornamento sulle Medicine Non Convenzionali: Ipnosi         2000: Miti e fatti.
Sassari,  5 giugno 1999.
129. IX World Congress on Pain
Vienna, 20-27 agosto 1999
130. 2a Giornata di Aggiornamento sul Dolore: Il Dolore al Femminile.
Milano, 16 ottobre 1999.
131. VI° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore          cronico (organizzato dal sottoscritto).
Milano, ottobre 1999 - gennaio 2000.
132. 3° Corso Superiore di Aggiornamento in Fisiopatologia e Terapia           del Dolore: Emozioni e Dolore .
Milano, 30 marzo-1 aprile 2000.
133. XXII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio         del Dolore (AISD).
Grado, 4-6 maggio 2000.
134. Seminario sul "Giardino dei sensi: ipnosi e sinestesia".
Milano, 28 maggio 2000.
          135. Seminari di Neurochirurgia, Clinica Neurochirurgica Università di
               Pavia,  su "Nevralgia Erpetica e Posterpetica: Nuove Acquisizioni
               e Prospettive Terapeutiche"
               Pavia, 8 giugno 2000.
136. XV International Congress of Hypnosis.
               Monaco di Baviera, 2-7 ottobre 2000.
137. VII° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore         cronico (organizzato dal sottoscritto).
               Milano, ottobre 2000 - gennaio 2001.
          138. Seminario su "Il Giardino dei sensi: ipnosi e sinestesia"
               Istituto di Fisiologia, Università di Siena
               Siena 22 febbraio 2001.
          139. American Academy of Neurology 53rd Annual Meeting
               Philadelphia, USA, 5-11 maggio 2001.
140. XXIII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio        del Dolore (AISD).
               Torino,17-19 maggio 2001.
                    141. Advanced International Seminar on The Use of the Therapist's
                     Self in Ericksonian Therapy.
                                Capri, 30 maggio – 1 giugno  2001.
142. XXXII Congresso della Soxcietà Italiana di Neurologia
Rimini , 29 settembre – 3 ottobre 2001.
143. Symposium for 70 years of the Dutch Society of Hypnosis (NVVH) on "Broadening of Hypnosis: Food for the Mind"
"Hypnotic Synaesthesia: The Divine Banquet of Senses"
Amsterdam, Olanda, 6 ottobre 2001.
144. VIII° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore       cronico (organizzato dal sottoscritto).
Milano, ottobre 2001 - gennaio 2002.
145. Corso di Perfezionamento "Neurologia Clinica 2002" del Dipartimento Scienze Neurologiche, Un. di Milano
La "Failed Back Syndrome"
Milano, 18-22 marzo 2002
146. XXIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio        del Dolore (AISD).
Cagliari,1- 3 maggio 2002.
147. X World Congress on Pain
San Diego (USA), 17-23 agosto 2002
          148. 9th Congress of the European Society of Hypnosis (ESH)
Roma, 23-27 settembre 2002.
149. IX° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore          cronico (organizzato dal sottoscritto).
Milano, novembre 2002 - febbraio 2003.
150. Workshop su I meccanismi multidimensionali dell'analgesia ipnotica, Istituto di Fisiologia Umana, Università di Siena.
Siena, 7 marzo 2003.
151. Workshop su L'ipnosi può controllare il dolore ?. Sezione Piemonte della Società Italiana di Ipnosi (S.I.I.).
               Torino, 22 marzo 2203.
152. Workshop su La Nuova Ipnosi nel controllo del Dolore. British Institute.
Palermo, 5-6 aprile 2203.
153. XXV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD).
Mestre-Venezia, 8-10 maggio 2003.
          154. Seminario su "Il Giardino dei sensi: ipnosi e sinestesia" (nuova edizione) . Fondazione Palazzo Stelline
Milano 25 maggio 2003.
          155. Workshop su "Advances in hypnosis and hypnotherapy for pain control"  . Bulgarian Association of Hypnosis
Sofia (Bulgaria) 21-22 giugno 2003.
          156. Seminario su "Il Guaritore-in-Noi" (nuova edizione) . Fondazione Palazzo Stelline
Milano 28 settembre 2003.
157. Incontro "Capire il Dolore": Homo Patiens: il senso nascosto del dolore
Ospedale Regionale di Mendrisio (Svizzera), 3 ottobre 2003
158. Conferenza su   Un argomento ineludibile: la failed back surgery sindrome.
               Istituto Ortopedico Galeazzi, U.O. Neurochirurgia, Milano 10 ottobre 2003
159. X° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore           cronico (organizzato dal sottoscritto).
               Milano, ottobre 2003 - gennaio 2004.
          160. Corso di aggiornamento per farmacisti su "Fisiopatologia e trattamento del dolore" Fisiopatologia e clinica del dolore. Il farmacista oltre il farmaco.
               Lecco, 6 maggio 2004
          161. Seminario su "Il Terzo Occhio: Immaginazione e Creatività in Ipnosi") . Fondazione Palazzo Stelline
               Milano 9 maggio 2004.
162. XXVI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio        del Dolore (AISD).
Vasto (Chieti), 26-28 maggio 2004.
          163. Seminario su "Il Guaritore-in-Noi" (nuova edizione). Ordine dei Medici della Provincia di Sassari
Sassari 19 giugno 2004.
164. First British/Italian Meeting on Pain "Traditional and Innovative Approaches to Pain".
Siena 16 settembre 2004.
165. Convegno su "il management del paziente. Dalla fisioterapia alle terapie complementari. Quali evidenze ?"
Tavola Rotonda su "Il controllo del Dolore".
Monza, Università Milano-Bicocca, 24 settembre 2004.
          166. Corso ECM di Aggiornamento per Farmacisti (a cura di AISD e Al-Pharma)
          Seminario su "Fisiopatologia del Dolore ed il Ruolo del Farmacista".
Erba,  8 ottobre 2004.
168. Workshop su "Understanding the multidimensional mechanisms of pain modulation using hypnosis"
Department of Physiology, National University of Singapore (NUS)
Singapore, 19 ottobre 2004.
169. XVIth  International Congress of Hypnosis and Hypnotherapy
Singapore, 18-24 ottobre 2004,
          170. Seminario su "Il Guaritore-in-Noi", nuova edizione.
               Fondazione Palazzo Stelline
Milano,  28 novembre 2004.
171. XI° Corso di Aggiornamento su L'ipnosi nel controllo del dolore cronico (organizzato dal sottoscritto).
Fondazione Palazzo Stelline.
Milano, ottobre 2004 - gennaio 2005.
172. Farewell Celebration per R.M. Villani
Il ruolo del centro del dolore
Milano, Università Statale 4 dicembre 2004.
173. Forum "Antropologia e Sociologia del Dolore: Perché, Quando e Dove si modifica la Percezione ?"
Homo Patiens: Il Senso Nascosto del Dolore.
Milano, Università Statale, 19 febbraio 2005.
174. X Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)
Simposio Tematico "Ipnosi e Neuroscienze"
Roma 22-26 Febbraio 2005.
175. Convegno Nazionale su Nuove Frontiere della Terapia del Dolore per un Ospedale senza Dolore (organizzato dal sottoscritto).
Milano, 21 marzo 2005.
176. Convegno Nazionale del Gruppo di Studio Neuroscienze e Dolore su "Dolore e Analgesia: stato della ricerca in Italia". Tavola Rotonda su Meccanismi di modulazione cognitiva.
Modena, 6/7 maggio 2005.
          177. Seminario su "Le Vie dell'Ipnosi"
               Fondazione Palazzo Stelline
Milano,  7/8 maggio 2005.
178. XXVII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD).
Sibari (Cs), 25-28 maggio 2005.

Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.