• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

Qui si riportano i gruppi esperenziali attualmente tenuti a Firenze per l'anno 2010:

{tab=Firenze}

Sede di Firenze

  • Gestione dell'ansia
  • Controllo del dolore
  • Training autogeno e tecniche di rilassamento
  • Rilassamento Meditativo ( potete contattare la: Dr.ssa Nancy Perin )
  • Psicoeducazione sessuale
  • Intensivo di Gestalt
  • Gruppo alcolisti ( potete contattare la: Dr.ssa Ludovica Mazzei )
  • topbanner_4

    {tab=Cesena}

    Sede di Cesena

    Corsi tenuti dal Dr. Daniele Irto tenuti a Cesena per l'anno 2010:

    • Corso di Ipnosi, auto-ipnosi e benessere
    • Corso di Meditazione
    • Laboratorio Teatrale
    • Corso di Formazione in Psicologia Transazionale

    meditazione

    {tab=Teramo}

    Sede di Teramo

    Corsi tenuti dal Dr. Daniele Irto tenuti a Teramo  per l'anno 2010:

    • Corso di Ipnosi, auto-ipnosi e benessere
    • Corso di Meditazione
    • Laboratorio Teatrale
    • Corso di Formazione in Psicologia Transazionale

    meditazione

    {tab=Vicenza}

    Sede di Vicenza

    Corsi tenuti dal Dr.ssa Nancy Perin tenuti a  Vicenza per l'anno 2010:

     

    nicep

    Gruppi esperenzialiquadrifoglio

    Nei Gruppi esperenziali si incontrano più persone che vogliono comunicare e condividere con altri le loro esperienze di vita per:

    - favorire una maggiore crescitapersonale;
    - acquisire un senso di sicurezza;
    - creare all'interno del gruppo empatia e coesione per raggiungere unequilibrio emotivo dei partecipanti.

    {tab=Organizzazione}

    Gruppi esperenziali possono attraversare varie fasi:

    - può esserci un primo momento che può apparire confuso, inquanto il gruppo cerca una direzione e inizia a stabilire un clima relazionale;
    - ogni persona comincia a esprimersi per acquisire fiducia nel gruppo e permettere anche agli altri di esprimere il proprio vissuto;
    - sono così espressi sentimenti e emozioni anche carichi di angoscia, ma questo condurrà ad una accettazione di sé, a nuove consapevolezze che porteranno aduna modificazione del comportamento verso se stesso e verso gli altri, quindial raggiungimento di una maturità e crescita interiore.

    I gruppi possono essere sia omogenei (solo gruppi precedentemente formati ed inalterati) che eterogenei (a inserimento e presenze non rigorosamente vincolate e di continuo rinnovo) e rispondono ad una domanda esplorativa di sé e delle tecniche di gruppo, non ad una domanda psicoterapeutica. In gruppo si entra come persone partecipi, non come osservatori (prendete visione dell'Organizzazione dei Gruppi Esperienziali

    {tab=Tipi di Gruppo}

    I Gruppi da noi organizzati si basano su svariati protocolli di gestione del carico affettivo:

    • Gestalt
    • Psicodramma Moreniano
    • Training Autogeno
    • Pensiero Creativo (orientamento bioenergetico)
    • Analitico

    Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

    Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.