{tab=Professione}
Psicologa e Psicoterapeuta
Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi
Consiglio Regionale della Toscana
Numero Iscrizione xxx in data x/x/x
Studio
Gli studi si trovano a Firenze e Scandicci.
Per contattarmi:
- Cell: 339.1762409
- E' possibile contattarlo via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- o via web: PREMI QUI
{tab=Attività Clinica}
Psicologia clinica
L'attività professionale dello studio privato riguarda principalmente:
- Disturbi sessuali
- Disturbi d'Ansia e Attacchi di Panico
- Tossicodipendenze
- Problemi di Alcolismo e alcol correlati
- Consulenze psicologiche (inviduali; di coppia; familiari) per l'adulto e l'adolescente
- Test e colloqui psicodiagnostici
- Perizie cliniche e forensi
Lavora presso la Comunità Terapeutica pubblica "Il Guarlone" per il sostegno e l'assistenza a pazienti psichiatrici e politossicodipendenti.
Segue per conto dell'ACAT, Associazione Club deli Alcolisti in Trattamento, progetti in collaborazione con il Cesvot, la Società della Salute ed il comune di Bagno a Ripoli sui 13 comuni del Valdarno Fiorentino.
E' presidente del Centro Provinciale Sportivo Libertas Pisa, all'interno del quale cura progetti di assistenza e inserimento di ragazzi svantaggiati.
{tab=Specializzazione}
Psicologia Clinica
(adattata dalla definizione di formazione in Psicologia Clinica tratto dall'Università di Torino)
Il percorso diagnostico e terapeutico può infatti realizzarsi al meglio quando l'incontro tra psicologo clinico e paziente produce - a partire dalla disamina e dall'elaborazione dei contenuti delle comunicazioni e dell'atmosfera che caratterizza il succedersi dei colloqui e delle forme ricorrenti di interazione presenti nel qui e ora delle sedute - la lenta individuazione e costruzione di un significato condiviso che consenta col tempo al soggetto di appropriarsi della propria storia. E' altrettanto imprescindibile alla realizzazione di questo obbiettivo la creazione di un'atmosfera emotiva in grado di offrire e di promuovere la nascita di possibilità relazionali alternative. Una particolare attenzione viene dedicata dalla Scuola al trattamento della fenomenologia precedente la differenziazione fra il soggetto e gli altri, vale a dire al trattamento delle forme di psicopatologia "borderline" o "al limite": vengono offerti strumenti di individuazione di come esse si presentano nel mondo interno e nelle relazioni col mondo esterno e di come possano essere col tempo elaborate, permettendo - nei casi favorevoli - la rappresentazione in parole e la messa in circolazione nella comunicazione condivisa della sofferenza psichica che le ha originate e continua a perdurare nel presente.
{tab=Formazione}
Formazione
Specializzata post-lauream della Scuola in Psicologia Clinica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze.
E abilitata all'iscrizione all'Albo dell' Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale della Toscana.
Laurea in Psicologia clinica e di comunità presso l'Università di Firenze.
E' esperto di Tecniche di Impatto e Comunicazione Efficace attraverso la formazione diretta di Danie Bealieu.
Ha completato il Master biennale in Psicodiagnostica presso l'Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica "Ceipa" a Roma.
E' stata professoressa a contratto presso l'Università di Psicologia degli Studi di Firenze per il corso di "Psicologia dell'Educazione".
E' esperta in psicodiagnostica e test quali: Rorschac, MMPI-2, WAIS-R (WISH-R), test grafici, ecc.
E' stata allieva diretta del Prof. Vincent Kenny, Direttore dell'IStituto di Psicologia Costruttivista di Dublino e docente dell'ICP , Scuola Italiana di Psicoterapia Costruttivista
{tab=Articoli}
Articoli Pubblicati