• Dr. Massimiliano Zisa

    Esperto nell'ipnosi e nella psicoterapia ericksoniana riceve a Scandicci e Firenze

    Vuoi saperne di più ?

  • Ipnosi Clinica

    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi Sessuali

    Sono molti i problemi sessuali legati all'aspetto psicologico, tra questi troviamo: impotenza, vaginismo, calo del desiderio, e moltissimi altri

    Vuoi saperne di più ?

  • Psicoterapia Breve

    La psicoterapia breve permette di trattare con efficacia e in tempi estremamente ridotti svariati problemi psicologici come: Ansie, fobie, attacchi di panico e molto altro

    Vuoi sapere di più?

  • Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Vuoi saperne di più?

  • Disturbi dell'Infanzia

    L’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

    Vuoi saperne di più ?

  • Disturbi della Pelle

    Molti disturbi psicologici si manifestano con sintomi che coinvolgono la cute come psoriasi, dermatite, alopecia. forti tensioni psicologiche producono effetti così evidenti al nostro corpo originando i vari tipi di disordini della pelle fino a vere e proprie manifestazioni e sintomi psicosomatici

    Vuoi saperne di più ?

  • Cerchi uno Psicologo/Psicoterapeuta ?

    Hai bisogno di aiuto e cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta referenziato ? Il portale Psicolife.com ti offre i suoi collaboratori.

    Vuoi saperne di più ?

Dr. Massimiliano Zisa

zisamassimiliano

Il Dr. Massimiliano Zisa è psicologo, psicoterapeuta, ipnotista riceve a Firenze e Scandicci  e si occupa di:

(individuali; di coppia; familiari) per l'adulto e l'adolescente

Leggi tutto

Ipnosi Clinica

firenze e scandicci: terapia di ipnosi clinica

L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri. Per comprendere meglio potete leggere:

Disturbi Sessuali

terapia dei disturbi sessuali

I problemi psicologici legati alla sfera sessuale sono ormai ampiamenti trattati tra questi troviamo:

Articoli per Slide Show

 Cerchi 1 Psicologo o uno Psicoterapeuta nella tua città ? 

Premi sulla regione che ti interessa e potrai conoscere i nostri  Psicologi Referenziati

 
Per accedere alla lista degli psicologi deve selezionare la regione di appartenenza.
O
Clicca sul link relativo alla sua regione
 
 
Attenzione.

Questa lista non contiene tutti gli psicologi/psicoterapeuti italiani, ma semplicemente gli psicologi/psicoterapeuti che hanno dimostrato un elevato standard di formazione ed hanno deciso di inviare i loro curriculum aderendo e contribuendo in modo attivo alla creazione del nostro sito.

h3>Chi è lo psicologo

E' nostro compito portare chiarezza tra la professione di psicologo e le altre figure professionali che possono occasionalmente sovrapporsi o intersecarsi, per finire con il definire la figura dello psicoterapeuta, cercando così di fornire all'utente che, per disagio psicologico e desiderio di crescita personale, un orientamento nelle varie forme di psicoterapie e tecniche terapeutiche, attuamente presenti e non sempre note ai più.

Lo psicologo è un esperto degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di consulenza, sostegno e terapia in ambito psicologico.

Tali attività possono essere rivolte alla singola persona, alla coppia, alla famiglia o al gruppo.

Deve avere praticato un corso universitario di 5 anni ed averne conseguito il diploma di laurea in Psicologia, a seguito del quale deve aver condotto un tirocinio postlaurea di almeno un anno e un esame di abilitazione.

 

Chi è lo psicoterapeuta

Abbiamo già detto che solo medici e psicologi (provenienti dai rispettivi corsi di laurea) possono diventare psicoterapeuti.

Nel momento in cui conseguono questa seconda abilitazione il loro comportamento professionale o i riferimenti formativi sono comuni; rimane tuttavia l'unica eccezione (di sola appannaggio degi psicoterapeuti medici) di prescrivere personalmente anche i farmaci in aggiunta al percorso psicoterapeutico.

Oltre questa eccezione, e nonostante il cammino di specializzazione in psicoterapia comune, le precedenti formazioni, l'uno in medicina e l'altro in psicologia, ne mutano sostanzialmente le informazioni esperenziali e curriculari dello psicoterapeuta rendendoli equivalenti.

Psicologi in Italia


http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,40,0">https://www.psicolife.com/media/italia.swf?file=media/mappa" />https://www.psicolife.com/media/italia.swf?file=media/mappa" quality="high" menu="false"> 

risorsescientifiche

Durante il trattamento

Altre Figure Professionali

Figure Professionali

Contatto e Primo colloquio

Quale Psicoterapia ?

Firenze: disturbo dell'InfanziaL’infanzia e l’adolescenza sono due fasi dello sviluppo in cui un bambino ed un ragazzo si trova ad affrontare dei cambiamenti che avvengono sul piano fisico, cognitivo (del pensiero), affettivo e comportamentale.

L’inserimento nella scuola, l’integrazione con i coetanei, l’apprendere le regole sociali dello stare in gruppo, i cambiamenti corporei sono invece alcune delle esperienze che il bambino ed il ragazzo si trova ad affrontare e può accadere che durante tali esperienze possano incontrare delle difficoltà. In alcuni casi tali difficoltà possono causare disagi marcati e compromettere il normale funzionamento del ragazzo e/o del bambino.

Accade di frequente che i bambini ed i ragazzi non riescano ad esprimere il loro disagio e può essere importante individuare gli eventuali segni di difficoltà per intervenire precocemente ed evitare che il disagio stesso diventi un vero e proprio disturbo psichico. Alcuni segni di difficoltà possono essere rappresentati da una riduzione del peso corporeo, da un declino nel rendimento scolastico, da una chiusura nelle relazioni sociali, ecc..

Un intervento psicologico in infanzia ed in adolescenza può essere indicato non solo nei casi in cui si riscontra un disturbo conclamato ma anche a scopo di prevenzione, di sostegno e di diagnosi.

Efficaci sono gli interventi di supporto psicologico ai bambini ed agli adolescenti volti a potenziare l’autostima, le abilità sociali ed il riconoscimento delle proprie emozioni; questi, risultano molto efficaci non solo ai fini dello scopo specifico per cui sono attuati ma anche ai fini del rendimento scolastico.

In questa fascia d’età è inoltre importante tener presente che in relazione ad esperienze di lutti, diseparazioni dei genitori, di rottura di un’amicizia, di passaggio da un grado di scuola all’altro, può essere opportuno un intervento di supporto psicologico volto ad elaborare l’esperienza vissuta; tali esperienze possono avere, infatti un impatto affettivo marcato sul bambino o sul ragazzo, che pur ricevendo un aiuto dal genitore, può non essere capace di affrontarle.

Per età evolutiva si intende quel periodo esistenziale che va dai primi anni di vita al raggiungimento dei 18 anni. I sintomi che sorgono in questa fascia d’età s’inseriscono in un periodo di profonde trasformazioni, che coinvolgono il piano della motricità, del linguaggio, dell’apprendimento, dell’intelligenza, della sessualità e dell’affettività. Tali trasformazioni possono dare ad alcuni sintomi, un carattere di situazionalità e di dipendenza dal contesto relazionale pertanto quando si effettua una valuta

zione diagnostica in età evolutiva occorre tener presente che i sintomi possono essere dei comportamenti in divenire.

In infanzia ed in adolescenza è frequente riscontrare la presenza contemporanea di due o più disturbi (quando ci sono due o più disturbi si parla di comorbilità); la comorbilità in questa fascia d’età è più la regola che l’eccezione.

I Disturbi dell'Infanzia si differenziano in:


Disturbi della Comunicazione:

  • Disturbo dell'espressione del linguaggio, 
  • Disturbo misto dell'espressione e della ricezione del linguaggio, 
  • Disturbo della fonazione, 
  • Balbuzie.

Disturbi del Comportamento :

  • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, 
  • Disturbo Oppositivo-provocatorio, 
  • Disturbo della Condotta.


    Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione dell’Infanzia o della Prima Fanciullezza: 

    Ansia generalizzata

    Disturbi dell’Apprendimento :

    • Disturbo della lettura (Dislessia), 
    • Disturbo della scrittura (Disgrafia), 
    • Disturbo del calcolo (Discalcolia).

    Ritardo mentale

    Autismo

    • Sindrome di Asperger

    Enuresi infantile

    Insonnia Infantile


    L’ipnosi è una tecnica psicoterapeutica complessa, basata sulla comunicazione che ha lo scopo di interrompere il normale flusso dei pensieri.

    A Firenze e Scandicci il Dr. Massimiliano Zisa, psicologo, psicoterapeuta  - specializzato in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana - conduce ricerche cliniche sull'ipnositerapia e sulla sua applicazioni ai maggiori disturbi psicologici.

    Per cercare di comprendere un pò meglio il fenomeno potete consultare:ipnosiclinica

    - Che cosa è l'ipnosi
    Le fasi dell'ipnosi
    - Trattamento ipnotico
    Trance ipnotica
    - Esercizi Ipnotici


    Firenze: Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.

    Per avere maggiori informazioni consultate le aree sul:

    - Centro Studio per la Terapia del Dolore

    - Dolore: definizione

    - Trattamento del Dolore

    - Dolore e Ipnosi

    - Controllo del Dolore


    Forum di Psicolife

     

     topbanner_3    

    Letteratura

    Questo è un forum gratuito che offre tematiche ben precise

    e delucida su problemi portati dagli utenti, non è un forum generico il cui difetto è l'inflazione di messaggi in cui annegano i contributi più seri.

    Questo forum vuole essere uno strumento di discussione che possa portare ad un confronto di idee e ad un reciproco arricchimento, un contenitore che attraverso le riflessioni dei partecipanti possa testimoniare la volontà nel cercare il significato dei disagi psicologici e alle domande generiche poste dagli utenti su temi personali.

    Il forum di Psicolife non offre consulenze professionali e/o sostegno psicologico.

    Per tali consulenze visitate la pagina relativa ai servizi on line . 

    Per entrare clicca su:  Forum 

      Se volete collaborare con 

    Consultate i nostri:               

    Articoli e Saggi

    Se volete collaborare con Psicolife.com visitate:

    I Blog di Psicolife

    zisamassimiliano

    In questa area vengono riportati i blobs riguardante le aree tematiche sviluppate per divulgazione e informazione scientifica dagli psicologi/psicoterapeuti referenziati da www.Psicolife.com.

    Blog sono divisi per argomenti e aree tematiche:

    • Psicologia a firenze : E' tenuto dal dr. Massimiliano Zisa e riguarda in generale la psicologia e la psicoterapia e le scienze affini
    • Psicoterapia Sistemico Familiare : E' tenuto dalla dr.ssa  Alessandra di Pasquali e affronta tematiche familiari e sulla terapia sistemica
    • Cura del Dolore : Ha lo scopo di informare e aggiornare sulle tecniche di gestione del dolore e sulle terapie ad esso associato
    • Ipnositerapia : E' il maggior aggiornamento nel sito in merito alle ricerche e all'utilizzo dell'ipnosi in italia e all'estero
    • Psiconcologia : Si occupa di ricerca clinica e informazioni in ocnologia e delle connessioni con la psicologia e la psicoterapia
    • Natura e Benessere: E' tenuto da Nancy Perin e riguarda in generale la cura naturale e informazioni sul mondo delle scienze olistiche per il benessere psico-corporeo

    Terapia Del Dolore

    Firenze: Terapia del Dolore

    Gli interventi per la gestione del dolore avvengono attraverso terapie specifiche che hanno lo scopo di gestire al meglio la specifica sede del dolore, con interventi mirati.Per avere maggiori informazioni consultate le aree sul:

    Leggi tutto

    Disturbi Psicologici

    Disturbi D'Ansia

    Firenze Disturbi Ansia

    I problemi psicologici legati alla sfera ansiosa sono ormai ampiamente trattati tra questi troviamo:

    Questo sito utilizza i soli cookies necessari alla navigazione e cookies di terze parti (Google Analytics) al solo scopo di tracciare in modo ANONIMO la navigazione dell'utente a fini statistici. Per la navigazione sul FORUM di Psicolife fare riferimento alle regole di utilizzo della piattaforma Forumup.it

    Continuando la navigazione accettate l'utilizzo di questi cookies in modo implicito.